GPS 2022: tempi stretti per presentare la domanda, le date
Tempi stretti per poter presentare la domanda di aggiornamento, trasferimento di Provincia e nuovo inserimento nelle due fasce delle GPS per circa 700.000 docenti.
Se, come sembra, i docenti potranno presentare domanda a partire dal 19 aprile, avranno solo 20 giorni per presentare la domanda.
A lamentare la ristrettezza dei tempi di presentazione delle domande sono stati i sindacati della Scuola nella riunione che hanno avuto nei giorni scorsi al MI sulla nuova OM di prossima emanazione che disciplinerà per il prossimo biennio 22/24 le GPS di prima e di seconda fascia.
Da tali graduatorie saranno attribuite le supplenze annuali al 30 giugno e al 31 agosto e con queste graduatorie saranno compilate, in base alla scelta delle scuole da parte degli interessati, la seconda è terza fascia delle graduatorie di istituto per le supplenze temporanee attribuite dal DS.
Ormai il MI ha la consuetudine di restringere i tempi di presentazione delle domande, lo abbiamo visto per la mobilità con scadenza il 15 marzo e con le GAE con scadenza il 4 aprile.
I sindacati chiedono 30 giorni di tempo per presentare le domande, un tempo più congruo proprio come succedeva in un non lontano passato.
Libero Tassella
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola