Taggato: adunanza plenaria
C’è una questione ancora aperta che va sanata, riguarda i diplomati magistrali. I maestri che insegnano con il diplomama. L’allarme è stato lanciato dal quotidiano ItaliaOggi edizione di oggi 01/10/2019). Il quotidiano è sempre...
Con ordinanza del 22 Luglio 2019, la Corte di Cassazione ha confermato la correttezza, in termini di giurisdizione, dell’azione giudiziaria del Consiglio di Stato e ha messo fine alla lunga vicenda dei diplomati magistrale...
A seguito del recentissimo pronunciamento dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, n° 4 e 5 del 20 Febbraio 2019, con cui viene definitivamente esclusa la possibilità dei Diplomati Magistrali ante 2001/2002 di inserirsi a...
Scelte elementari per le “elementari”: tra sentenza plenaria bis e aggiornamento delle graduatorie a esaurimento nel 2019 La sentenza n 11 del Consiglio di Stato in adunanza plenaria del 20 dicembre 2017 non solo...
Delusione per i diplomati magistrali, l’adunanza plenaria prende tempo
Il CDS riapre la partita dei diplomati magistrale e apre le GAE? La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno, a comunicarlo è stato il presidente dell’Anief Pacifico e spiazza tutti. Per...
Appare davvero strana la convinzione di alcuni diplomati magistrali che hanno scambiato clamorosamente la sentenza dell’Adunanza Plenaria per un parere. Appare strano perchè molti diplomati magistrali sono iscritti ai sindacati ed alcuni addirittura ne...
All’attenzione del Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli, di tutte le sigle sindacali, di vari esponenti politici. A seguito della sentenza definitiva espressa in maniera chiara e perentoria dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato che nega...
Diplomati magistrali e sentenza adunanza plenaria, ci siamo Sta per giungere alla fine la vicenda dei diplomati magistrali, infatti è imminente la diffusione dell’esito (la sentenza definitiva) dell’Adunanza Plenaria della del Consiglio di Stato....
Si è conclusa l’adunanza plenaria che doveva decidere del futuro dei diplomati magistrali e della loro eventuale permanenza nelle GaE, Graduatorie ad Esaurimento, oppure no. Da quanto ha dichiarato l’avvocato Catullo a Tecnica della...
Un grande “movimento culturale” che intende rimettere al centro la formazione e la meritocrazia, sta attraversando le Università italiane. Siamo partiti dalla campagna web #scemochisilaurea, in breve tempo molti studenti universitari si sono mobilitati...
Destano stupore le parole della Senatrice D’Onghia in merito alla possibile decisione del Consiglio di Stato di ammettere in Gae i diplomati magistrali, coloro che hanno infatti fatto ricorso sarebbero non più di 5000...