Il giorno 20 aprile il MI ha finalmente reso noto, in vista dell’imminente bando, il numero dei posti disponibili su posto comune (14.000) , distinti per Regioni e per classi di concorso e relativi al concorso straordinario bis di cui all’art. 59 comma 9 bis della legge 106/2021 come modificato dall’art.5 comma 3 quinquies della legge 15/22.
I 14 000 posti messi a concorso nella scuola secondaria , ai sensi della lettera d) comma 2 dell’art.8 del CCNI 22/25, saranno detratti dai posti disponibili per la mobilità provinciale relativa all’a.s. 22/23.
La detrazione di posti non riguarderà la mobilità nella scuola dell’infanzia e primaria e la mobilità su posto di sostegno nelle secondarie di primo e secondo grado.
Ad esempio, nella provincia di Napoli, supponiamo che siano x i posti per la classe di concorso A022, Italiano, Storia e Geografia nella scuola secondaria di primo grado, comunicati a cura dell’AT di Napoli al sistema informativo entro lo scorso 19 aprile ( posti vacanti e disponibili dell’organico dell’Autonomia per il 22/23 anche a seguito di variazione dello stato giuridico del personale per dimissioni, collocamento a riposo, decadenza, ecc…).
Supponiamo che siano venti i posti destinati al Concorso straordinario bis per la classe A022 dei trenta posti assegnati alla Campania secondo la ripartizione del MI del 20 aprile.
Per la mobilità 22/23 nella provincia di Napoli ,per la classe di concorso A022, non saranno disponibili x posti, bensì x-20 posti.
Il decremento dei posti riguarderà anche la terza fase della mobilità in quanto essa è disposta sulle disponibilità determinate dopo la fase provinciale che come abbiamo detto risulterà decurtata.
Ricordiamo che il 50% di tale disponibilità, dopo la fase provinciale, viene accantonata per le immissioni in ruolo 22/23, del restante 50%, il 25% è destinato ai trasferimenti interprovinciali e l’altro 25% nell’ordine ai passaggi di cattedra e di ruolo prima provinciali e poi interprovinciali, secondo le tabelle esemplificative della ripartizione dei posti di cui al comma 10 dell’art.8 del CCNI 22/25, per il 22/23 si tenga conto della prima delle tre tabelle.
Libero Tassella
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola