Al via l’aggiornamento delle GPS 2022, domande dal 12 maggio (oggi) fino al 31 maggio. Confermato quanto annunciato dall’ex ministra Azzolina: potranno inserirsi con riserva gli specializzandi e abilitanti che conseguono il titolo entro il 20 luglio.
Sull’aggiornamento delle GPS 2022 abbiamo un’intera sezione su informazionescuola, vi troverete tutte le informazioni necessarie, le analisi, le guide, le graduatorie esaurite e per scegliere al meglio la provincia dove presentare domanda di inserimento nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS).
Gli interessati avranno dunque 20 giorni di tempo per presentare istanza di iscrizione o per cambiare provincia. Chi è già incluso e non presenta domanda di aggiornamento non sarà cancellato, è questa la novità significativa introdotta dalla nuova ordinanza ministeriale che riapre ed aggiorna le GPS.
GPS 2022: calcolare il punteggio, dove conviene fare domanda e graduatorie esaurite
Come già anticipato, nel nostro speciale seguiremo con attenzione l’aggiornamento delle GPS, in particolare daremo notizie su come calcolare il punteggio, dove conviene fare domanda di iscrizione per avere maggiori opportunità di avere un incarico annuale, daremo notizie sulle eventuali graduatorie esaurite.
Per questo motivo invitiamo i nostri lettori ad iscriversi ai nostri canali social in modo da essere aggiornati in diretta ed avere le anteprime a portata di smartphone. Di seguito trovate i link per iscrivervi.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola