Il nuovo concorso straordinario 2022 è pronto, ma non è aperto a tutti e questa sta già generando parecchi mugugni fra i docenti precari.
Al concorso straordinario della scuola 2022 infatti possono partecipare solo ed esclusivamente i docenti abilitati e non abilitati in possesso dei seguenti requisiti: tre annualità di servizio, anche non consecutivi di cui almeno un anno prestato sulla classe di concorso per la quale si concorre.
Il servizio deve essere prestato nella scuola statale. Vale anche il servizio prestato sul sostegno anche se non in possesso del titolo di specializzazione.
Sarà valutato anche l’anno scolastico 2021/22.
Quali docenti non possono partecipare al concorso straordinario 2022?
Come abbiamo già evidenziato nel titolo dell’articolo, non tutti i precari possono partecipare al concorso straordinario 2022 e quindi dalle procedure di assunzione dei precari della scuola:
-
- i posti di sostegno
- eventuali posti di infanzia e primaria
- i docenti che hanno partecipato e sono stati assunti dalla procedura art. 59 comma 4 del Decreto sostegni bis da prima fascia GPS ed elenco aggiuntivo, a prescindere dalla tipologia di posto su cui sono stati assunti (se sostegno o classe di concorso)
- sono esclusi i docenti privi delle tre annualità di servizio.
Fatto che ha già suscitato parecchi mugugni, si sono lamentate anche le sigle sindacali, occorrerà capire se anche in questo caso il ministero farà retromarcia come nel caso della durata delle GPS 2022.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola