In attesa del rinnovo del contratto del comparto scuola 2022, proviamo a fare due conti circa gli aumenti stipendiali dei docenti e del personale ATA. Dalle cifre stanziate c’è poco da stare allegri, anzi non si prospettano tempi duri per via dell’inflazione giunta quasi al 6%, e della crisi fra Ucraina e Russia che ha spinto alle stelle i costi dell’energia.
Aumenti stipendiali dei docenti 2022: quali cifre?
Dalle risorse messe a disposizione dal MEF non si arriva alle famose tre cifre, ma si dovrebbe stare sotto di qualche Euro. Insomma al lordo dovrebbe andare in tasca ai lavoratori della scuola, ATA e docenti, poco meno di 100 Euro lorde. Come è facile intuire in media in tasca realmente ne andranno circa 50/60 Euro. Pochi spiccioli.
Nemmeno se si dovessero reperire risorse per garantire una sorta di una tantum ci sarebbe da gioire poiché si tratterebbe di pochissimi spiccioli.
Ecco le tabelle stipendiali 2022 dei docenti al netto
Una buona rielaborazione delle tabelle stipendiali dei docenti 2022 è stata realizzata dal prof. Tuccari, sempre attento alle vicende stipendiali del personale della scuola. Dalle tabelle si può risalire alla previsione attuale dell’aumento degli stipendi 2022 del personale docente ed ATA. Il nuovo stipendio tabellare del personale della scuola è la somma della somma netta e delle risorse stanziate per il rinnovo del contratto del comparto scuola.
La somma complessiva non tiene, come è facile immaginare, conto degli assegni familiari, addizionali esatte etc. Teniamo a precisare che si tratta di previsioni, le tabelle stipendiali dei docenti e degli ATA 2022 le conosceremo soltanto dopo il rinnovo del contratto del personale della scuola.
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola