L’ex ministra Azzolina riporta sulla sua pagina Facebook le lamentele di molte categorie di precari che saranno escluse dall’aggiornamento delle GPS 2022 a causa della scelta infelice delle date, ecco cosa scrive: “Mi giungono in queste ore centinaia di sollecitazioni su una questione che riguarda il rinnovo delle graduatorie provinciali per le supplenze.
Quando da Ministro istituii le GPS, superando il blocco lasciato dalla legge “buona scuola”, che impediva ai neolaureati di inserirsi nelle graduatorie, l’amministrazione del Ministero riuscì a completare la procedura nonostante le tempistiche fossero strettissime, salvaguardando le posizioni di tutti: un mese per avere l’ordinanza, con i necessari pareri del MEF e FP, e per informatizzare l’intera procedura. Il tutto, in piena emergenza COVID. Le istanze aprirono il 22 luglio e si chiusero il 6 agosto, con tempi adatti a consentire anche ai diplomandi, agli specializzandi sul sostegno e ai laureandi di acquisire il titolo e presentare domanda.
Ora, sento invece che le procedure si svolgeranno tutte entro i primi giorni di maggio. Attenzione, questa anticipazione porterà all’esclusione di tutta una serie di categorie. Saranno “tagliate fuori” migliaia di persone senza alcun motivo, da chi si laurea nelle sessioni di giugno e luglio agli specializzandi sul Sostegno e ai diplomandi. Ancora una volta saranno i più giovani a rischiare di essere penalizzati.
Sarebbe assurdo. Lo abbiamo già segnalato al Ministero”.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola