L’ex ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, intervenendo alla riunione dei comitati politici del Movimento 5 Stelle afferma che occorre ripristinare le ore di laboratorio nei tecnici e professionali: “Oggi si è conclusa la riunione dei comitati politici del M5s. Insieme a Giuseppe Conte abbiamo avviato un momento di confronto e di riflessione interna sulla nostra agenda. Si è parlato anche di scuola e del problema sempre più evidente, di come scuola e mondo produttivo parlino spesso due lingue diverse. Io credo che il manicheismo nel quale viviamo, che separa il sapere dal saper fare, abbia generato negli anni dei pregiudizi che si sono sedimentati, rendendo più fragile tutto il sistema. Il gap tra domanda e offerta di lavoro va combattuto fornendo ai ragazzi le competenze di base, sviluppando menti critiche e immaginando anche per la scuola una terza via: una vera ed effettiva integrazione tra saperi e pratica. Con lo sguardo rivolto alle nuove professioni e allo sviluppo sostenibile. Dobbiamo riflettere sulla possibilità di avere dei “licei professionali”, in cui siano ripristinate le ore di attività laboratoriali venute meno con la riforma Gelmini. Dobbiamo impegnarci a riabilitare e valorizzare le istituzioni scolastiche tecniche e professionali, oggi stigmatizzate ingiustamente. Dobbiamo pensare a piani di studio più flessibili negli anni terminali del secondo ciclo di istruzione. Aiuterebbe a ridurre il numero di giovani disoccupati. Gli under 25 senza lavoro in Italia sono il 29,8% circa a fronte del 5,6% della Germania. Ricordiamoci che i soldi in istruzione non sono spese ma investimenti e rappresentano l’unica vera occasione di progresso per il Paese”.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola