Buongiorno,
sono Chiara A. e ho partecipato al concorso ordinario per classe di concorso A060 turno T1 del 23/03/2022.
Tempo fa già vi ho inoltrato una prima comunicazione, ma, stavolta per garantire a me ed ai miei colleghi una massima diffusione, Vi inoltro in calce il link Facebook del professor Massimo Arcangeli, con il quale mi sono relazionata in merito alle stesse disamine che ho presentato anche a voi.
Oltre al link in calce, vi inoltro PDF della disamina sulla plug -in, approfondita e comprovata da scientificità e fonti, in previsione di eventuali ricorsi a farsi in merito.
Oggettivamente il prof. ARCANGELI ha avvalorato e dimostrato con validità e credibilità universitaria quanto abbiamo fino ad oggi discusso. Oltre questo, come possiamo far acclarare dal MIUR la corretta rispondenza del quesito, discusso anche da un docente universitario dello spessore di Arcangeli?
Qualche settimana fa abbiamo avuto modo di appurare attraverso un servizio di striscia la notizia che il professore universitario Massimo Arcangeli sta dando un grosso contributo alla causa in cui siamo incappati tutti noi concorrenti al concorso ordinario, avvalendosi anche di un supporto tecnico di spessore o solamente della sua conoscenza in qualità di docente.
Il professore esamina e descrive singoli quesiti indicatigli dai concorrenti e di seguito vi riporto in calce la sua discussione sulla domanda in merito alla Plug-, in (turno 1 classe A060) per cui non ho superato la prova ( 68/100).
Ho inviato la disamina in oggetto e potete leggere tutti, dalla sua pagina fb, il suo approfondimento in merito confermando quanto già descritto da noi concorrenti, approfondendo ulteriormente e certificando anche grazie al suo spessore di luminare.
Spero sia utile e significativo a perorare la causa. In calce il link e in allegato la mia disamina.
Distinti saluti
Arch. Chiara A.
A060_ T1_ CONTESTAZIONE DOMANDA PLUGIN
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola