Home Lettere in Redazione Concorso B011: ecco tutti gli errori, la denuncia di un lettore

Concorso B011: ecco tutti gli errori, la denuncia di un lettore

Concorso ATA - modelli di domanda per partecipare al concorso ATA

Si pone alla Vostra attenzione una serie di irregolarità che sono state riscontrate nella prova scritta concorso ordinario della Classe di Concorso B011 (Laboratori di Scienze e Tecnologie Agrarie), del 29 aprile sessione pomeridiana.

Le irregolarità riguardano i punti elencati di seguito:

  • Il quesito relativo sesto d’impianto, ovvero Il sesto di impianto definisce ?

tra le risposte disponibili, due entrambe corrette (risposta 1- il numero di piante per ettaro (Ha), risposta 2- la distanza tra le piante);

  • Il quesito relativo  fecondazione del frumento, ovvero Il frumento ha fecondazione: tra le risposte disponibili, due  risposte corrette ( risposta 1- cleistogama, risposta 2- allogama), La fecondazione del frumento può essere in percentuali variabili del 1 al 4% allogama.

Quindi , non essendo specificata la parola normalmente o prevalentemente nella domanda, sono plausibili due risposte;   

  • I  tre quesiti inerenti alla Matematica Finanziaria non erano argomentati nel quadro di riferimento per la valutazione della prova scritta;
  • I tre quesiti di diritto specificamente catasto, espropriazione e collazione, non erano argomentati nel quadro di riferimento per la valutazione della prova scritta.
  • Il quesito relativo La biodiversità agricola cosa è?

La risposta data dal MIUR è incompleta e le altre opzioni inaccettabili perché in tutti i libri di testo e articoli pubblicati online viene riprodotta la seguente definizione:

“La Biodiversità agricola è la varietà genetica nelle piante che coltiviamo e negli animali che alleviamo per cibo e le fibre”;

  • Il quesito relativo cascola, ovvero La cascola precoce delle gemme a fiore è sintomo di: tra le risposte disponibili, due risposte corrette ( risposta 1-  inadeguato soddisfacimento del fabbisogno in freddo, risposta 2- inadeguato soddisfacimento del fabbisogno in acqua);
  • Il quesito relativo  Un Farinogramma riporta: tra le risposte disponibili quella considerata corretta da MIUR è completamente errata ( sull’ asse delle ascisse l’estensione in millimetri e sull’asse delle ordinate la resistenza all’estensione).

“ Il farinogramma riporta sull’asse delle ascisse l’intervallo di tempo (min) durante il quale l’impasto si mantiene  alla massima consistenza (500 unità Brabender)”

  • In attesa della presa visione della prova scritta, saranno segnalate altre eventuali irregolarità.

Vi ringrazio della vostra disponibilità, in attesa di riscontro si porgono Cordiali Saluti.

 Arena Gino  

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Seguiteci anche su Twitter
Exit mobile version