Alla c.a. della Redazione: INFORMAZIONESCUOLA,
con interesse ed attenzione seguo alcune Vs. riflessioni sul mondo della scuola.
In particolare le Vs. denunce sull’ultimo concorso ordinario a “CROCETTE”.
Sono un dirigente scolastico in quiescenza e sono stato docente di Scienze motorie per 30 anni oltre a formatore in vari corsi di formazione.
Ritengo, per esperienza e studi, di aver acquisito una buona competenza rispetto alle classi di concorso di riferimento.
Orbene, analizzando alcune domande formulate, e le relative ipotetiche risposte ritenute esatte, si evidenziano macroscopici errori e inesattezze.
Sorge spontanea la domanda:
ma chi sono questi soloni che si sono inventati tali procedure e soprattutto queste domande totalmente avulse dalla realtà didattica delle scuole di riferimento?
Confesso di essere estremamente amareggiato e sfiduciato nei confronti di un Ministero che sempre più, ormai da anni, risulta totalmente distaccato e lontanissimo dalla realtà scolastica.
Nel merito vorrei sottoporvi, i risultati del concorso di un docente, c/o USR del Lazio, relativo alle prove delle classi di concorso A048 e A049 ED. MOTORIA MEDIE E SUPERIORI.
Il risultato della prova è stato di 64/100 per la A049 e 58/100 per la A048.
Negli allegati ho evidenziato le anomalie, gli errori e le incongruenze delle domande e le riflessioni sulle relative risposte.
Mi sono limitato a contestare ed ad evidenziare solo le domande che sono state ritenute errate. Inoltre, non ho verificato le domande di lingua e informatica di cui non sono esperto.
Per Scienze motorie, posso affermare che molte domande sono state fuorvianti, incomplete, addirittura intellegibili e totalmente avulse dalle competenze specifiche.
Il principio su cui si basano le prove a risposte multiple devo rispondere in modo particolare a:
1 sola risposta è inequivocabilmente esatta.
Orbene, ho riscontrato, per le risposte considerate errate, molte anomalie ed anche la stessa formulazione delle domande spesso non pertinenti ed a volte imprecise.
Quelle che allego sono le prime contestazioni che possono essere formulate e spero tramite un Vostro intervento soprattutto MEDIATICO, DI SENSIBILIZZARE IL MONDO DELLA SCUOLA SULLA PREOBLEMATICA DEI CONCORSI COSI’ CONCEPITI.
Inoltre, credo, con una più attenta e specifica ricerca, molte altre domande si possono considerare inesatte, imprecise e fuorvianti. Ho riscontrato non meno di 10/12 anomalie.
Sottopongo alla Vostra attenzione quanto da me riscontrato e invito a fare anche una Vostra eventuale e ulteriore verifica, per poter avanzare con sufficiente contezza una motivata contestazione al Ministero della Pubblica Istruzione.
Resto a disposizioni per eventuali ulteriori chiarimenti…..Colgo l’occasione per porgere distinti saluti.
Gennaro D. M.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola