HomePrecari della ScuolaConcorso ordinario: precari mandati allo sbaraglio o impreparati?

Concorso ordinario: precari mandati allo sbaraglio o impreparati?

La lettera della nostra lettrice sulla bocciatura dei precari al concorso ordinario, come era prevedibile, ha suscitato una serie di polemiche, Giovanna ad esempio scrive: “Anch’io sono una cariatide, in pensione da qualche anno, non ritengo che i quiz a risposta multipla siano il modo migliore di selezionare un insegnante. Quando agli esami di stato è stata inserita la terza prova, con i colleghi abbiamo fatto delle prove con le varie modalità di verifica, e abbiamo visto che quella a risposta multipla dava i risultati più lontani dalla realtà, venivano penalizzati i più preparati. Lo so che il numero non è statisticamente rilevante, ma è un’indicazione. È necessario individuare un modo di selezionare serio, in cui ognuno abbia la possibilità di esprimere non solo le conoscenze, ma anche tutte competenze necessarie per svolgere un lavoro tanto complesso, e prevedere anche un successivo percorso formativo per evitare di essere mandati allo sbaraglio”.

Mentre Salvo ribatte: “Se lo studio consiste nel saper rispondere a un quiz, meglio cambiare mestiere. Io di fronte a un concorso del genere sarei rimasto a fare l’informatico in azienda. Quindi, a me dispiace che si dica: tornino (non tornassero) a studiare, perché credo che i docenti meriterebbero un altro tipo di selezione che verifichi se sono in grado di insegnare non se sono in grado di rispondere ai quiz”.

Ma altri invece sono favorevoli, Massimo ad esempio evidenzia: “ben vengano i concorsi selettivi, in cattedra non può andare chi non è capace di capire che i banchi con le rotelle sono stati una trappola per creduloni. Chi non lo capisce non sarà poi capace di insegnare agli studenti a ragionare con la propria testa senza cascare nelle fake news”. E poi Luisa ribatte: “la scuola non è un ufficio di collocamento pronto ad accogliere chi non riesce a trovare un lavoro. I docenti devono essere preparati, ne va del futuro del nostro Paese”! Insomma come era prevedibile il concorso divide gli stessi docenti, ma resta un dato sul quale riflettere, il 90% dei partecipanti è stato respinto, occorre aprire una riflessione.

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Seguiteci anche su Twitter
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news