Il concorso per soli titoli del personale ATA 24 mesi è in corso. Gli USR hanno pubblicato i rispettivi bandi e il personale che ha maturato i requisiti necessari per l’inserimento alla prima fascia della graduatoria provinciale sta facendo i conti con il servizio prestato e con i titoli che danno punteggio.
Fra questo personale vi è chi ha diritto alla riserva dei posti, vediamo di chi si tratta e cosa dovrà fare per aver garantito tale diritto.
Come previsto dalla legge 68/99 hanno diritto alla riserva le seguenti categorie
a) alle persone in età lavorativa affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e ai portatori di handicap intellettivo, che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%, accertata dalle competenti commissioni per il riconoscimento dell’invalidità civile in conformità alla tabella indicativa delle percentuali di invalidità per minorazioni e malattie invalidanti approvata, ai sensi dell’articolo 2 del decreto legislativo 23 novembre 1988, n. 509, dal Ministero della sanità sulla base della classificazione internazionale delle menomazioni elaborata dalla Organizzazione mondiale della sanità; nonché alle persone nelle condizioni di cui all’articolo 1, comma 1, della legge 12 giugno 1984, n. 222;
b) alle persone invalide del lavoro con un grado di invalidità superiore al 33%, accertata dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (INAIL) in base alle disposizioni vigenti;
c) alle persone non vedenti o sordomute, di cui alle leggi 27 maggio 1970, n. 382, e successive modificazioni, e 26 maggio 1970, n. 381, e successive modificazioni;
d) alle persone invalide di guerra, invalide civili di guerra e invalide per servizio con minorazioni ascritte dalla prima all’ottava categoria di cui alle tabelle annesse al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra, approvato con d.P.R. 23 dicembre 1978, n. 915, e successive modificazioni.
Ricordiamo che per accedere alla graduatoria è necessario essere in possesso delle credenziali per accedere ad istanze online oppure lo SPID, il requisito per il concorso riservato ATA sono i 24 mesi di servizio ed essere iscritti al centro per l’impiego.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Iscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola