Diploma liceo scientifico e classico, si può inviare la MAD per insegnare a scuola?
Buonasera. Avrei l’esigenza di aver chiaro un particolare relativo alla presentazione della MAD finalizzata all’insegnamento. Il quesito è il seguente: quali tipologie di diplomi scolastici permettono di avanzarne la propria candidatura? Nello specifico, i diplomi di maturità classica e scientifica sono contemplabili e, pertanto, idonei al perseguimento del fine medesimo? Grazie per l’attenzione alla richiesta.
Lavorare a scuola con la MAD, quali sono i diploma migliori?
Gentile lettrice, intanto grazie per aver scritto alla nostra Redazione. Il suo quesito ci permette di fare chiarezza su una tematica così importante, ovvero la domanda di messa a disposizione (MAD) per gli insegnamenti di scuola superiore o di scuola primaria.
Purtroppo per lei non abbiamo buone notizie, poiché i diplomati al liceo classico o al liceo scientifico non hanno alcuna possibilità di insegnamento poiché questi titoli di studio non danno accesso alle classi di concorso. Sono invece molto richiesti i diplomati degli istituti tecnici e degli istituti professionali.
Ad esempio un diploma professionale di tecnico delle industrie meccaniche conseguito presso un istituto professionale le garantisce l’accesso alla classe di concorso B017 e le permette di insegnare discipline laboratoriali nelle scuole professionali e tecniche ad indirizzo industriale.
Lo stesso vale per un diploma conseguito in un istituto alberghiero o in un istituto tecnico.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2021 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola