Dopo le dichiarazioni a dir poco trionfalistiche di sindacalisti di livello territoriale sui risultati elettorali della scorsa settimana, con dati parziali che si riferivano a singole scuole, a distretti, a province e a regioni, arrivano ora da fonte sindacale i dati nazionali e si vede finalmente chi ha vinto e chi ha perso.
Ricordiamo che il dato nazionale delle elezione delle RSU è quello valido per la rappresentatività nazionale di un sindacato, che viene musurato e certificato dall’ARAN sul numero degli iscritti al 50% e al restante 50% sul numero delle elezioni delle RSU.
Ora dovremo aspettare qualche mese per i dati definitivi certificati dall’ARAN per conoscere la nuova rappresentatività dei sindacati del Comparto istruzione e ricerca.
Il dato forse più significativo è che la FLC Cgil si conferma di gran lunga il primo sindacato nella Scuola con il 27,87% dei consensi, il sindacato di Francesco Sinopoli, con un incremento dell’ 1,68% rispetto al 2018, stacca di oltre 3 punti la Cisl Scuola che si attesta al 24,52% con una perdita rispetto al 2018 dello 0,65%.
Al terzo posto la Uil Scuola, il sindacato di Pino Turi con il suo 17,56% dei consensi ha incrementato i voti rispetto al 2018 dello 0,74%.
Perdono invece terreno sia lo Snals Confsal all’ 11,99% -0,58%, sia la Gilda Unams all’ 8 04% – 0,41%, arretra anche l’Anief, il sindacato di Marcello Pacifico ora è al 6,07%, nel 2018 era allo 6,54%.
Infine si dimezzano quasi i Cobas Scuola, ora arrivano appena all’ 1,49% nel 2018 erano al 2,36%.
Rispetto al 2018 nella scuola perdono voti tutti i sindacati tranne la Flc Cgil e la Uil Rua.
Se poi andiamo a leggere i dati relativi al Comparto Istruzione e Ricerca, la vittoria della Flc Cgil è ancora più netta e la forbice con la Cisl Scuola, che è seconda, è di oltre 4 punti, inoltre il sindacato di Sinipoli è l’unico che incrementa i voti rispetto alle elezioni del 2018.
Flc Cgil. 28,23% +1,64%
Cisl Scuola 24,16% -0,64%
Uil Scuola RUA 17,36% -0,61%
SNALS Confsal 11,74% -0,77%
Gilda Unams 8,24% -0,29%
Anief 5,92% -0,18%
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola