Quali saranno le materie della seconda prova d’Esame di Stato 2014? Se lo stanno chiedendo con frenesia gli studenti che frequentano l’ultimo anno della scuola secondaria. A fare da eco è il portale di riferimento Studenti.it che non ha esitato – in attesa che il MIUR dirami la lista delle materie – ad organizzare, fra gli utenti del portale, in grande stile un vero e proprio totomaterie. ricordando che negli anni passati gli accoppiamenti più frequenti sono stati i seguenti:
Seconda prova scritta
Liceo classico: Latino;
Liceo scientifico: Matematica;
Liceo linguistico: Lingua straniera;
Liceo pedagogico: Pedagogia;
Liceo artistico: Disegno geometrico, Prospettiva, Architettura
I ragazzi degli istituti professionali, invece, si sono dovuti misurare anche con materie dalla connotazione tecnico-pratico-laboratoriale come quelle che seguono:
Istituto tecnico commerciale (ragionieri): Economia aziendale;
Istituto tecnico per geometri: Tecnologia delle costruzioni;
Istituto tecnico per il turismo: Lingua straniera;
Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: Alimenti e alimentazione
Istituto professionale per i servizi sociali: Psicologia generale e applicata;
Istituto professionale per Tecnico delle industrie meccaniche: Macchine a fluido
Infine i ragazzi dell’artistico si sono confrontati con una materia progettuale e laboratoriale (architettura, ceramica, mosaico, marmo, oreficeria ecc.) svolgendo la prova in tre giorni.
Saranno riconfermate anche quest’anno? Lo scopriremo prestistimo, intanto prendete appunti.