Sono stati pubblicati i nomi dei presidenti di commissione degli esami di Stato 2022. Finalmente gli studenti maturandi potranno conoscere chi presiederà la commissione che li valuterà nell’ultimo ma significativo esame della scuola di secondo grado.
Ricordiamo che il calendario delle prove è già stato pubblicato: la prima prima prova scritta è prevista per il 22 giugno, la seconda il 23 giugno. Si tratta del primo esame post pandemia pertanto gli esami saranno in presenza con una commissione composta completamente da membri interni un presidente di commissione appunto esterno.
Le prove di esame saranno due entrambe scritte ed il colloqui finale.
Maturità 2022: ecco come scoprire chi è il presidente di commissione 2022
Per scoprire il nome del presidente di commissione d’esame di stato 2022, occorre collegarsi al motore di ricerca del Ministero dell’Istruzione, inserire la provincia, il percorso, l’Indirizzo/Settore e l’Indirizzo/Articolazione/Opzione.
I compiti del presidente di commissione di esame di stato 2022 sono i seguenti: deve orientare la commissione verso scelte corrette sul piano pedagogico, metodologico e della valutazione; promuovere un clima di serenità e collaborazione tra membri interni ed esterni; garantire la correttezza delle procedure; essere presente nelle operazioni collegiali.
Mentre spetta ai Commissari correggere le prove d’esame scritte e attribuiscono collegialmente i punteggi, preparare la seconda prova scritta, gestire lo svolgimento dei colloqui, svolgere gli scrutini finali e sottoscrivono i verbali relativi a tutte le procedure di esame.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola