Il sistema che dovrà rielaborare le 700mila domande delle GPS 2022 sarà in grado di rielaborarle senza intoppi? Se quando è stato ideato e voluto dall’ex ministra Azzolina ha registrato qualche problema nel ricalcolare e assegnare il punteggio adesso, dopo 2 anni, è ben rodato ed ottimizzato.
A questo va sommato anche il giro di vite voluto da Bianchi per chi dichiarerà titoli inesistenti e punteggi falsi che in passato hanno seminato il caos e scombussolato le stesse GPS. Oggi chi dichiara titoli falsi rischia grosso e non è più conveniente percorrere questa strada. I controlli incrociati all’atto della nomina smaschereranno i furbetti e pare che oltre alla radiazione dalle graduatorie seguirà anche una denuncia agli organi competenti.
Date dell’aggiornamento delle GFPS 2022
Come abbiamo detto ci sono 700mila precari che attendono con ansia il decreto che riapre ed aggiorna le GPS 2022, tuttavia non è ancora chiaro quando sarà emanato il decreto che le riapre. Si erano ipotizzato delle date, ma a quanto pare gli ultimi problemi sorti in contrattazione porteranno il Ministero a rivederle, facendole slittare a maggio.
Sappiamo però che gli aspiranti docenti avranno solo 20 giorni per presentare domanda di inserimento o aggiornamento del punteggio, dovranno compilare la domanda attraverso il sistema POLIS (istanze online).
Invitiamo ancora una volta tutti a seguire gli sviluppi attraverso i nostri canali linkati qui di seguito.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola