Home Precari della Scuola GPS – Negli USP attivate le task force per individuare i furbetti...

GPS – Negli USP attivate le task force per individuare i furbetti e correggere gli errori dell’algoritmo

Vorrei fare una considerazione sulla balla della cosiddetta “autonomia scolastica” inventata dai burocrati romani del ministero dell’istruzione.

Gli Uffici Scolastici Provinciali hanno già attivato le task force per individuare gli errori contenuti nelle GPS e correggerli.

Così come ha evidenziato lo stesso Ministero, gli errori contenuti nelle graduatorie provinciali non sono una piccolissima parte a fronte di circa 1.938.928 domande presentate ed elaborate dal sistema.

Gli errori tuttavia sono clamorosi, si trovano punteggi altissimi e sono sfuggiti agli operatori degli USP che hanno validato le GPS.

Intanto i precari vittime dei punteggi errati si stanno rivolgendo ai sindacati per presentare formale reclamo. Noi di InformazioneScuola abbiamo già messo a disposizione il modello da inviare tramite PEC oppure tramite raccomandata A/R.

Resta tuttavia sottointeso che gli aspiranti docenti che hanno dichiarato il falso saranno individuati e denunciati alle autorità competenti, come è una certezza che i docenti individuati dallo scorrimento dalle graduatorie dovranno dimostrare di essere in possesso dei titoli dichiarati all’atto di iscrizione alle GPS e del servizio prstato.

I testi per prepararsi al concorso ordinario 2020

 

 

Exit mobile version