Home Scuola Il MInistero pronto ad l’ordinanza della mobilità 2023, ma la UIL è...

Il MInistero pronto ad l’ordinanza della mobilità 2023, ma la UIL è contraria

La mobilità scolastica diventa sempre più un tema caldo per il Ministero dell'Istruzione e per la Federazione UIL Scuola Rua

Secondo le recenti dichiarazioni del Ministero, l’intenzione è di emanare l’ordinanza della mobilità nella seconda settimana di febbraio, ma con vincoli attuali e in attesa di una risposta legislativa dal Milleproroghe. Questo significa che allo stato attuale, solo coloro che non sono soggetti a vincoli potrebbero presentare la domanda di mobilità, con la speranza che anche coloro che sono sottoposti a vincoli possano farlo in seguito, se questi vincoli verranno sospesi.

Leggi anche: Mobilità e vincoli. SBC chiede il. “contratto ponte” per il 23/24  

Tuttavia, la Federazione UIL Scuola Rua ha espresso forte opposizione a questo piano e ha richiesto un incontro per discutere ulteriormente il tema. La UIL ritiene che un simile atto da parte del Ministero sarebbe unilaterale e comprometterebbe le relazioni sindacali. Inoltre, sostiene che la contrattazione aperta a seguito dell’ordinanza del TAR Lazio non può essere considerata conclusa e che è importante calendarizzare un incontro per discutere ulteriormente il tema.

In ogni caso, la mobilità scolastica continua a essere un argomento caldo che richiede ulteriori discussioni e negoziazioni per garantire che sia equa e giusta per tutti gli insegnanti interessati. Sarà interessante vedere come evolverà questa situazione nelle prossime settimane e mesi.

Consigli ai nostri lettori

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Seguici su Tik Tok.

Iscriviti alla nostra pagina Facebook.

Exit mobile version