Gentile Redazione,
approfitto della vostra ospitalità per manifestare profondo dolore per la riforma che a breve travolgerà il personale ATA. Le voci del concorso selettivo si fanno giorno dopo giorno sempre più insistenti e amici sindacalisti mi comunicano che nei corridoi del ministero non si fa che parlare di nuovo reclutamento del personale della scuola.
Dopo la riforma dei docenti, si dice, anzi si afferma, toccherà a noi ATA. Le modalità non sono ancora chiare come non è chiaro se riguarderà tutti i profili o solo quelli più “specializzati” come gli assistenti amministrativi e i tecnici.
La fine della graduatoria 24 mesi è data per certa, sparisce così la graduatoria ad esaurimento che ha permesso negli anni di immettere in ruolo centinaia di miglia di ATA e tutto nel silenzio assoluto di tutti, non ne parlano i sindacati e non ne parla la stampa, qualche collega sostiene che sono solo chiacchiere e che non cambierà nulla, magari fosse così, ma così non sarà.
Luigi T.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola