HomeComunicato StampaLavoratori fragili & inidonei, aiutateci a non perdere il posto di lavoro

Lavoratori fragili & inidonei, aiutateci a non perdere il posto di lavoro

l gruppo “Lavoratori fragili & inidonei ” è nato con lo scopo di condividere più informazioni possibili, in questo periodo di pandemia, tra lavoratori cosiddetti fragili (persone con grave disabilità, immunodepressione, patologie oncologiche, in terapia salvavita, con trapianto d’organo, persone con malattie croniche gravi etc. etc.), impossibilitati ad eseguire lavoro agile per mansione. Oggi 1 Maggio, in occasione della ricorrenza della festa dei lavoratori, il nostro pensiero è rivolto a quanti hanno perso il lavoro, a quanti lottano per non perderlo, ai politici (molto pochi) Onorevoli Senatori e Deputati, che hanno preso a cuore sin dall’inizio la problematica dei lavoratori fragili e grazie al loro lodevole e costante impegno siamo stati tutelati fino al 31 marzo 2022.

Successivamente, con il “liberi tutti” generale disposto dal Governo, ci saremmo aspettati tutele potenziate per noi, invece ci ritroviamo ancora oggi costretti a lavorare in presenza ed a rischiare per la nostra già precaria salute, poiché rimasti privi di tutele (lavoro agile e, laddove questo non possibile per mansione, malattia non conteggiata nel periodo di comporto).
Altra problematica urgente, oltre alla mancata proroga delle tutele per i lavoratori fragili, riguarda le conseguenze per il lavoratore derivanti dal giudizio di non idoneità lavorativa espresso nell’ambito della sorveglianza sanitaria eccezionale dal medico competente. Ovvero, nel momento in cui il lavoratore viene giudicato temporaneamente inidoneo assoluto a svolgere il proprio lavoro, per varie patologie di cui è affetto che lo rendono più vulnerabile durante la pandemia, il lavoratore inidoneo assoluto è costretto ad una malattia “precauzionale” e d’ufficio, conteggiata purtroppo nel periodo cosiddetto di comporto, poiché non può essere adibito nemmeno al lavoro agile, quandanche possibile questa modalità per mansione. Il legislatore ad oggi non ha, infatti, mai previsto tutele per questa fattispecie di lavoratori che, giudicati inidonei assoluti per cause non direttamente imputabili ad essi, bensì alla situazione di pandemia, rischiano tagli cospicui di stipendio e soprattutto il licenziamento.
Di recente la XII Commissione della Camera ha approvato un emendamento che fino al 30 giugno tutela con lo smart working i lavoratori fragili rientranti nella “lista dei superfragili” interministeriale, vale a dire il decreto dei Ministri Brunetta, Speranza, Orlando
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2022-02-11&atto.codiceRedazionale=22A01023&elenco30giorni=true
ed anche i lavoratori dipendenti pubblici e privati rientranti nei requisiti dell’art. 26 comma 2-bis “Cura Italia” (oncologici, immunodepressi, in terapia salvavita, con disabilità grave secondo legge 104/92 art. 3 comma 3).
Un altro emendamento approvato in XII Commissione della Camera riconosce fino al 30 giugno ai lavoratori fragili impossibilitati ad eseguire smart working per mansione la tutela della malattia equiparata a ricovero ospedaliero non conteggiata nel comporto, peccato però che tale tutela sia stata riservata ai soli lavoratori dipendenti (pubblici e privati) rientranti nella predetta “lista dei superfragili”, escludendo di fatto in maniera inspiegabile da tale tutela tutti quei lavoratori fragili aventi i requisiti del comma 2 art. 26 dl “Cura Italia” (ovvero, oncologici, immunodepressi, in terapia salvavita, con legge 104 art. 3 comma 3).
In questo modo, essendo tagliati fuori dalla tutela malattia equiparata a ricovero, ad esempio quei lavoratori oncologici a sei mesi dal completamento dalla chemioterapia o radioterapia (condizione che di fatto li rende “fuori” dalla lista dei superfragili) si ritrovano ad un bivio:
a) vengono visitati dal medico competente e, se dichiarati inidonei temporanei assoluti alla mansione, vengono collocati in malattia d’ufficio o in malattia ordinaria, che rientra nel comporto con conseguenti decurtazioni importanti dello stipendio, fino ad azzerarlo, e licenziamento;
b) vengono giudicati dal medico competente idonei al lavoro agile, ma nella pratica non possono svolgerlo perché la loro mansione è incompatibile con la modalità agile, si pensi ad esempio ad un operario, addetto alla mensa, cassiere, operatore sanitario e via dicendo. Nell’uno o nell’altro caso, sarebbe bastato estendere la tutela della malattia fuori comporto ai lavoratori comma 2 art. 26 “Cura Italia” ed ai lavoratori giudicati inidonei dal medico competente. Invece, la mancata tutela, “condanna” questi lavoratori ad una situazione di gravi ripercussioni lavorative, economiche e di salute.
Per non parlare del fatto che l’iniqua “lista dei superfragili” non annovera gravi patologie, che sarebbero ugualmente degne di tutele, ed anche tale imperdonabile lacuna non solo crea discriminazione tra “fragili” bensì espone a rischi ingiustificabili i lavoratori le cui serie patologie non sono state incluse.
Da precisare che questi emendamenti al “decreto Riaperture” devono ancora essere votati in Aula alla Camera e completare l’iter legislativo al Senato, quindi chissà quanto tempo ancora dobbiamo attendere per poter usufruire di tali tutele che saranno tardive, parziali e pericolosamente lacunose per le asserite “insufficienti coperture economiche”.

Ci appelliamo a tutti i politici Italiani affinché possano risolvere queste rilevanti problematiche. Siamo davvero stanchi di essere “dimenticati”, le disabilità purtroppo non hanno ancora quel rispetto e considerazione che meritano.

1 Maggio, festa dei lavoratori e del lavoro che i lavoratori fragili temono (e rischiano) di perdere.

Raffaella Sfregola
Dorotea de Candia
Amministratrici del G.F.
“LAVORATORI FRAGILI & INIDONEI”

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Seguiteci anche su Twitter
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news