HomeConsulenza e informazioneLibero Tassella: Validità ai fini del vincolo del servizio prestato in Assegnazione...

Libero Tassella: Validità ai fini del vincolo del servizio prestato in Assegnazione Provvisoria

Si precisa che per i docenti vincolati, ai sensi del comma 4 lettera a1 art.22 del CCNL del 19.4.2018, in quanto hanno ottenuto la mobilità o per trasferimento o per passaggio di cattedra negli anni scolastici 19/20, 20/21, 21/22, il servizio prestato in utilizzazione provinciale ( es. su posto di sostegno o nei corsi serali, ecc..) o in assegnazione provvisoria provinciale e interprovinciale, concorre ad assolvere il vincolo triennale .

Si tratta di quei docenti che nei decorsi tre anni scolastici hanno ottenuto la mobilità con una preferenza analitica ( singola scuola) indicata nel modulo domanda del trasferimento o del passaggio di cattedra o di ruolo provinciale e interprovinciale, nonché dei docenti che hanno ottenuto il trasferimento con preferenza sia analitica sia sintetica all’interno del comune di titolarità , il trasferimento da posto comune a posto di sostegno e viceversa nel medesimo comune dove già erano titolari nell’ anno in cui hanno prodotto la domanda di trasferimento ovvero
il passaggio di cattedra o di ruolo, nel medesimo comune dove già erano titolari nell’anno in cui hanno prodotto la domanda di passaggio.

Ora bisognerà verificare la validità o meno del servizio prestato in assegnazione provvisoria provinciale e interprovinciale per due categorie di docenti, che indicheremo con le lettere a) e b).

a) Docenti di cui all’art. 13 comma 3 del D.lvo n. 59 del 13.4.2017 immesso in ruolo antecedentemente all’a s. 2020/21.

b) Docenti a qualunque titolo destinatari di una nomina a tempo indeterminato a decorrere dall’a.s. 2020/21.

Per i docenti di cui al punto a) l’art. 58 comma 6 lettera f) primo periodo del Decreto Legge 73 del 25.5.2021, convertito con Legge n. 106 del 23.7.2021, il vincolo di permanenza presso l’istituzione scolastica di titolarità è stato ridotto da 4 anni a 2 anni.

Per i docenti di cui al punto b) la citata legge 106/2021, all’art. 58 comma 6 lettera f), il vincolo di permanenza presso l’istituzione scolastica di titolarità è stato ridotto dai 5 anni, previsto dal comma 17 octies dell’art.1 della Legge 159/2019, a tre anni.

Per i docenti di cui al punto a) il CCNI triennale 2019/22 concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie aveva previsto le assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali per gli anni scolastici 19/20, 20/21 e 21/22.

Per i docenti di cui al punto b) la nota ministeriale 18372 del 14.6.2021 aveva previsto le assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2021/22 per i docenti genitori con figli minori di 3 anni e per il coniuge convivente del personale militare.

I docenti di cui ai punti a) e b) sono tenuti a rimanere i primi per due anni, i secondi per tre anni presso l’istituzione scolastica di immissione in ruolo e svolgere in tale istituzione scolastica un effettivo servizio di insegnamento.

Poiché il servizio prestato in assegnazione provvisoria non è da considerarsi un servizio effettivamente svolto nella scuola di titolarità, in pratica per l’anno scolastico di riferimento il docente è titolare in un’istituzione scolastica ma svolge l’effettivo servizio di insegnamento in un’altra istituzione scolastica, consegue che l’anno scolastico svolto in assegnazione provvisoria, ai sensi del comma 6 lettera f) dell’art 58 della Legge 106/2021, non può considerarsi valido al fine della del vincolo biennale nella mobilità per i docenti di cui al punto a) e triennale per i docenti di cui al punto b).

Ad oggi, non c’è un chiarimento sulla validità del servizio di insegnamento svolto in assegnazione provvisoria per tali docenti ai fini della maturazione del vincolo nella mobilità sia nell’articolato del CCNI 22/25 relativo alla mobilità del personale docente, educativo e ATA sottoscritto il 27.1.2022, sia nell’O.M.n.45 del 25.2 2022.

Per un chiarimento, si attende quindi il nuovo contratto triennale 22/25 sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie

Libero Tassella

Speciale Mobilità 2022

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Seguiteci anche su Twitter
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news