Linee guida: i Dirigenti Scolastici sono chiamati ad assumersi le responsabilità, anche gli ITP
Non possono esserci linee guida uguali per tutti per il semplice motivo che nessuna scuola è uguale ad un’altra. Le differenze possono essere strutturali, di indirizzo di studio, geografiche, numeriche eccetera.
Proprio per questo motivo – a nostro avviso – il Comitato Tecnico Scientifico ha lasciato alle scuole, pur tracciando le linee, ampia facoltà organizzativa. I dirigenti finalmente sono chiamati a fare i dirigenti scolastici nell’organizzazione delle scuole.
Molti lo stanno facendo da mesi, alcuni si lamentano, altri (pochi) non vogliono assumersi le responsabilità. Lo faranno.
Una delle priorità tracciata dalle linee guida è quella di recuperare quanto più possibile le attività didattiche di laboratorio.
Gli insegnanti tecnico pratici ITP saranno chiamati a garantire la sicurezza nei laboratori per ridurre al minimo i contagi, dovranno costruire il modello di sicurezza dei luoghi di lavoro.
Si lavorerà per piccoli gruppi e magari saranno introdotte delle turnazioni, ma come detto in premessa saranno le sincgole istituzioni scolastiche ad dover rivere l’organizzazione della didattica, anche laboratoriale.
Tutte le offerte di libri per il concorso e PC