HomeConsulenza e informazioneMobilità 2022: ecco come calcolare il servizio di ruolo

Mobilità 2022: ecco come calcolare il servizio di ruolo

La valutazione del servizio di ruolo nelle domande di mobilità a domanda.

1) Ogni anno di servizio comunque prestato successivamente alla decorrenza giuridica della nomina nel ruolo di appartenenza è valutato 6 punti.
Analogamente ( 6 punti) va valutato il collocamento fuori ruolo.

2) Per ogni anno di insegnamento con il titolo di specializzazione nelle scuole speciali, ad indirizzo didattico differenziato o nelle classi differenziali o nei posti di sostegno o nelle ex DOS nelle scuole superiori ( il caso più frequente) qualora il trasferimento a domanda, a domanda condizionata o d’ufficio sia richiesto per le suddette tipologie di posti, il punteggio è raddoppiato (12 punti a anno).

3) Il raddoppio del punteggio ( 12 punti ad anno) è previsto per i servizi prestato nei paesi in via di sviluppo e limitatamente alle scuole primarie, per il servizio prestato nelle pluricassi di scuole di montagna a prescindere dal requisito della residenza, scuole in comuni situati per almeno l’80% della loro superficie al di sopra di 600 metri di altitudine sul livello del mare e quelli nei quali il dislivello tra la quota di altitudine inferiore e superiore del territorio comunale non è minore di 600 metri.

4) Il servizio di ruolo effettivamente prestato nelle scuole situate nelle piccole isole è valutato ulteriori 6 punti per un totale quindi di 12 punti ad anno. Il docente ad esempio che ha prestato 5 anni di servizio su una piccola isola indicherà 10 anni nella casella 1 del modulo domanda.
Il servizio deve essere effettivamente prestato per un totale di 180 giorni salvo le sole assenze per gravidanza, puerperio e per servizio militare o per il sostitutivo servizio civile.
Il punteggio è attribuito indipendentemente dal luogo di residenza, quindi sia al residente sull’isola sia al residente sul continente, per piccole isole si intendono tutte le isole del territorio italiano con l’eccezione ovviamente di Sicilia e Sardegna.

5) Nella mobilità a domanda è valutabile come servizio di ruolo ( 6 punti) l’anzianità derivante da decorrenza giuridica della nomina anteriore alla decorrenza economica se il servizio non è stato prestato nel ruolo di appartenenza.

6) Il servizio prestato in un precedente ruolo per i docenti che hanno ottenuto negli anni precedenti il passaggio di ruolo è valutato 6 punti ad anno.

7) Il servizio di ruolo per essere valutato deve essere dichiarato conformemente all’ ALL D per le parti riguardanti il servizio di ruolo.

8) Non interrompe la maturazione del punteggio di ruolo la fruizione del congedo biennale per l’assistenza ai familiari con grave disabilità.

Libero Tassella

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola secondaria di I e di II grado

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Seguiteci anche su Twitter
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news