PRIMA FASE ( fase comunale)
1) Il docente soprannumerario, che non ha prodotto la domanda di trasferimento o non è stato soddisfatto per le preferenze indicate nel modulo domanda, partecipa, con il punteggio che gli è stato attribuito dalla scuola, al trasferimento d’ufficio nel comune di titolarità nell’ambito dell’ effettuazione della prima fase della mobilità ( fase comunale), punto F) effettuazione della prima fase allegato 1 al CCNI 22/25.
2) I trasferiti d’ufficio nel comune seguono quelli a domanda, a cui partecipa anche il docente soprannumerario che ha presentato la domanda di trasferimento, ma senza alcuna precedenza, per le preferenze espresse nel modulo domanda e con il punteggio spettante per il trasferimento a domanda.
SECONDA FASE ( fase intercomunale )
3) In questa fase il docente soprannumerario che non ha prodotto la domanda di trasferimento o che, pur avendola prodotta, non ha ottenuto il trasferimento o il passaggio di cattedra a domanda, è trasferito d’ufficio con il punteggio attribuito dalla scuola con precedenza rispetto ai docenti titolari in provincia che si trasferiscono a domanda secondo l’ordine di vicinanza stabilito dalle tabelle di viciniorietà’ ( lett.A Effettuazione della seconda fase allegato 1 del CCNI 22/25).
Libero Tassella
Consulenza e informazione Archivi – Informazione Scuola
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola