Le attese novità per l’aggiornamento delle GPS 2022 in realtà non sono state apportate, i requisiti di accesso, che riassumiamo qui di seguito, sono gli stessi del precedente aggiornamento delle GPS. Anche se in realtà una novità c’è, si sta registrando un piccolo ritardo sulla tabella di marcia tracciata dal ministero, ritardo che potrebbe essere recuperato accorciando la finestra dell’invio della domanda.
Come vi avevamo anticipato, sul nostro portale e sui nostri canali social è già attivo lo “speciale GPS 2022”, invitiamo tutti a seguirci iscrivendovi ai nostri canali.
In un precedente articolo, che invitiamo tutti a leggere, abbiamo già anticipato quali modelli (allegati) utilizzare per iscriversi alla rispettive graduatorie GPS, oggi invece ci occupiamo dei titoli di accesso necessari.
Aggiornamento GPS 2022: titoli di accesso per infanzia e primaria
Chi può iscriversi alle graduatorie provinciali per le supplenze della scuola dell’Infanzia e Primaria?
Come è noto le graduatorie GPS 2022 si dividono in tre blocchi, la prima fascia delle GPS, la seconda e poi le graduatorie di istituto per le supplenze brevi. In I fascia si possono iscrivere i docenti abilitati; in II fascia studenti che, nell’anno accademico 2021/2022, risultino iscritti al terzo, quarto o al quinto anno del corso di laurea in SFP, avendo assolto, rispettivamente, almeno 150, 200 e 250 CFU entro il termine di presentazione dell’istanza.
Titoli di accesso per la scuola secondaria di I e II grado
I modelli di domanda per l’iscrizione alle GPS 2022 li trovate su istanze online, noi abbiamo già anticipato quali utilizzare, vediamo adesso chi può iscriversi alle GPS di I e II fascia della scuola secondaria di I e II grado:
in prima fascia i docenti in possesso di relativa abilitazione (secondo i tribunali anche chi ha laurea + 24 CFU).
In seconda fascia chi possiede:
laurea + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche, oppure
abilitazione specifica su altra classe di concorso o per altro grado, oppure
chi è precedentemente inserito nella specifica classe di concorso nelle GPS 2020, anche senza 24 CFU
La laurea deve essere comprensiva degli eventuali CFU/CFA o esami o titoli aggiuntivi richiesti dalla normativa (DPR 19/2016 e DM 259/2017). La laurea triennale non è titolo di accesso.
L’aspirante deve possedere i requisiti entro il termine di presentazione della domanda.
La laurea triennale non è titolo di accesso alla graduatoria.
Alle GPS 2022 possono iscriversi anche i docenti appartenenti alla tabella B, ovvero gli ITP.
I requisiti per gli insegnanti tecnico-pratici sono uno dei seguenti:
precedente inserimento nelle GPS 2020, per la specifica classe di concorso diploma che permette l’accesso a classi di concorso della tabella B del DPR 19/2016 e DM 259/2017 + 24 CFU in discipline psicopedagogiche e metodologie didattiche di cui al DM 616/2017.
Abilitazione per altra classe di concorso o altro grado di istruzione.
Vedi i titoli per le graduatorie di sostegno.
Di seguito i nostri canali social, iscrivetevi.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola