La nuova riforma Brunetta farà storcere ancora una volta il naso agli statali. Per lavorare nella Pubblica Amministrazione dovranno conoscere bene l’Inglese e per chi c’è già e per chi sarà assunto in futuro dovrà dire addio ai social.
Ma stretta anche per i privati, da luglio per combattere l’evasione sarà obbligatorio il Pos, novità anche per la futura selezione dei funzionari della Pubblica Amministrazione. Si tratta di una rivoluzione basata sul PNRR che diventa la scusa per mettere in campo più controlli e nuove regole per i lavoratori statali.
Probabilmente saranno vietati i social durante le ore di lavoro, un’altra novità potrebbe riguardare un nuovo codice deontologico al quale i dipendenti della Pubblica Amministrazione dovranno sottostare. Codice che prevedrà sanzioni amministrative fino ad arrivare al licenziamento. Insomma è in arrivo una vera e proprio stretta per gli statali. Già alcuni la bollano come un “goffo” tentativo di denuncia, mentre altri puntano il dito sul ministro Brunetta noto per aver definito più volte “fannulloni” gli statali.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola