O.M GPS 2022, domande dal 10 maggio – Dopo il rinvio di una settimana, l’Ordinanza era attesa per il 2 maggio, arriva finalmente al suo epilogo la storia, veramente un po’ stucchevole, della pubblicazione dell’ O.M. sul rinnovo biennale delle GPS 22/24, riaperte grazie alla legge Sostegni ter, mentre il Ministero a gennaio avrebbe voluto prorogarle.
Lunedì conosceremo la nuova Ordinanza e già da martedì i docenti potranno iniziare a aggiornare le loro posizioni nelle graduatorie provinciali, confermando o cambiando provincia o inserendosi per la prima volta.
Sapremo dal testo dell’O.M. quali e quanti dei rilievi sollevati dai Sindacati e poi dal CNPI sono stati accolti dal Ministero.
Ricordiamo che i punti di maggiore criticità segnalati dai sindacati lo scorso mese in fase di informativa e di confronto sono stati : l’inasprimento delle sanzioni per chi rinuncia o abbandona una supplenza rispetto a quelle previste dall’OM 60 due anni fa e le numerose discrasie del sistema informatizzato nella scelta della sede per la stipula dei contratti a tempo determinato di durata annuale che il Ministero vuol riproporre senza alcuna modifica.
Verificheremo inoltre l’informazione, resa nota la scorsa settimana dal Sottosegretario Leghista Sasso, sull’inserimento con riserva nelle GPS anche per gli aspiranti che entro il 20 luglio conseguiranno un diploma di laurea o un diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Libero Tassella
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola