HomeComunicato StampaPOESIE E IMMAGINI PER SCOPRIRE L’IMPORTANZA DEL RICICLO DEGLI IMBALLAGGI IN ACCIAIO....

POESIE E IMMAGINI PER SCOPRIRE L’IMPORTANZA DEL RICICLO DEGLI IMBALLAGGI IN ACCIAIO. RICREA PREMIA LE SCUOLE PIU? CREATIVE

Il Consorzio incoraggia le nuove generazioni a essere il vero motore del cambiamento con i concorsi Ambaraba? Ricicloclo? e RiciClick.

Milano, 30 maggio 2022 – RICREA, il Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del sistema CONAI, continua a investire sui giovani con i progetti di educazione ambientale Ambaraba? Ricicloclo? e RiciClick, di cui sono stati annunciati i vincitori. Patrocinati dal Ministero della Transizione Ecologica i progetti sono rivolti agli allievi delle scuole di ogni ordine e grado, dalle primarie alle secondarie superiori, presenti su tutto il territorio nazionale. Non solo: grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sono stati coinvolti anche gli studenti delle scuole italiane all’estero

“Ambaraba? Ricicloclo? e RiciClick sono progetti importanti, che ci aiutano a raccontare a bambini e ragazzi grazie al prezioso supporto degli insegnanti l’importanza della corretta raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio, come scatolette, bombolette, barattoli, latte, fusti e tappi corona. Per promuovere la cultura del riciclo e? infatti fondamentale fare leva su di loro in quanto vero motore del cambiamento – commenta Roccandrea Iascone, responsabile comunicazione di RICREA -. Attraverso queste iniziative possiamo spiegare in modo efficace e divertente che l’acciaio e? un metallo che si ricicla al 100% e all’infinito, per rinascere sotto nuove forme”.

Ambaraba? Ricicloclo? e RiciClick stimolano la creativita? attraverso parole e immagini. Il primo, promosso dalla rivista Andersen, quest’anno ha invitato i bambini delle scuole primarie a comporre dei “limerick” sul tema “Riciclando per il mondo”. Nei componimenti i giovani poeti hanno dovuto menzionare gli imballaggi in acciaio e il loro riciclo insieme a un luogo geografico, vicino o lontano, importante o sconosciuto, esotico o parte del proprio vissuto. Riciclick e? invece un contest fotografico dedicato ai ragazzi delle scuole medie a cui viene richiesto di scattare una foto con l’App Riciclick attinente al tema “MI RIFIUTO!” sfruttando l’utilizzo dell’immancabile e amato smartphone e di accompagnarla ad un testo esplicativo.

“L’educazione ambientale e? un tema prioritario del nostro tempo, e questo tipo di progetti ne amplia il potenziale, integrando la riflessione sul riciclo delle risorse con quella sul linguaggio. Il coinvolgimento delle scuole italiane all’estero, nucleo del Sistema Formazione Italiana nel Mondo, e la partecipazione attiva e creativa degli studenti sono un tassello prezioso del nostro lavoro per la promozione della lingua e della cultura italiana nel contesto internazionale” dichiara la Consigliera d’Ambasciata Valentina Setta, Capo ufficio V Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale.

Le scuole italiane all’estero premiate per Ambaraba? Ricicloclo? sono state la classe IV dell’Istituto Italiano Statale Comprensivo di Atene, la classe V della Scuola d’Italia G. Marconi di New York e la classe III della Scuola Italiana di Gedda. Per RiciClick invece hanno vinto: al primo posto Ayla Ahdab della classe III A della Scuola Italiana di Gedda con la foto “Il vero goal”; al secondo Federico Chizzoni della classe I A della Scuola I. Calvino di Mosca con la foto “Acciaio nel cielo”; e al terzo posto Mataas Javier Maldonado della Scuola Olivos e Villa Adelina in Argentina con la foto “L’uomo del riciclo”.

Per l’Italia, Ambaraba? Ricicloclo? ha visto premiate al primo posto la classe IV C della Scuola primaria Luisa Guidotti dell’Istituto Comprensivo “Bursi” di Fiorano Modenese; al secondo posto la classe III della Scuola primaria Dante Alighieri dell’Istituto Comprensivo di Cividale del Friuli, Torreano, Prepotto (UD); al terzo posto la classe V B della Scuola primaria Papa Giovanni XXIII del III Circolo Didattico “Gabriele D’Annunzio” di Trani. RiciClick ha visto come vincitore assoluto Francesco Sorbara della I C dell’Istituto Comprensivo n. 7 Enzo Drago di Messina per la fotografia “Pronti… Partenza… RICICLIAMO!”; al secondo posto Claudio Geronimo Scardigno della II E dell’Istituto Comprensivo EL/7 Montello-Santomauro di Bari per la fotografia “Il cielo in un barattolo”; al terzo posto ex aequo Giada Torchia della II H dell’Istituto Comprensivo Ardito Don Bosco di Lamezia Terme (CZ) per la fotografia “Il mondo attraverso un barattolo” e Sara Maggipinto della II F dell’Istituto Comprensivo Resta De Donato Giannini di Turi (BA) per lo scatto “Il mondo acolori” .

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Seguiteci anche su Twitter
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news