Il CSPI ha chiesto al MI tempi più lunghi per la presentazione della delle domande ( il MI ha previsto 20 giorni) per permettere l’acquisizione dei 24 CFU richiesti per l’inserimento in GPS 2022/24, non sappiamo se il MI accoglierà o meno la richiesta, altra richiesta significativa del CSPI è quella di avere garanzie sulla procedura informatica in quanto allorché ad agosto i docenti compilano la domanda con le 100 preferenze non sono a conoscenza delle disponibilità nelle scuole della provincia che per le supplenze è sempre in progress, i sindacati avevano chiesto riconvocazioni successive, non sappiamo se il MI accoglierà questa seconda richiesta, come sapete il parere del CSPI non è vincolante per il MI né la materia è oggetto di una contrattazione sindacale, infatti i sindacati di categoria sono solo stati informati sui contenuti dell’OM c’è stato solo un confronto con risultati molto parziali su cui i sindacati si sono detti insoddisfatti. La nuova OM tranne per il nuovo sistema delle sanzioni, oltremodo punitivo e che costituirà un problema con una ricaduta negativa sulle scuole per la ricerca dei supplenti, sarà sostanzialmente uguale all’OM 60 del 2000.
Ora si aspetta la pubblicazione dell’OM che dovrà avvenire in questi giorni, anzi crediamo che sia imminente.
Libero Tassella
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola