Rinnovo del contratto covid 2022, o dentro o fuori. Siamo ormai alle ultime battute, alle strette dicono alcuni. Mancano però le risorse e questo è un punto fermo. Per stessa ammissione del ministero mancano 200 milioni di Euro che non si trovano, probabilmente saranno impiegate per calmierare i costi dell’energia perché fa più notizia di un semplice collaboratore che al mattino si reca a scuola alle 7 ed inizia a prepararla agli studenti e ai docenti che da li a poco faranno il loro ingresso.
Organico covid, mancano le risorse per la proroga
E le forze politiche che li difendono sono pochissime, forse solo una che da tempo spinge per la proroga. L’organico covid, aveva ragione chi l’ha voluto (l’ex ministra Azzolina n.d.r.) è necessario, anzi è indispensabile per il funzionamento delle nostre scuole.
Il personale ATA, ma anche quello docente in questi mesi di pandemia è stato indispensabile per garantire il funzionamento ottimale della scuola, si trovassero dunque le risorse per prorogarlo fino a giugno 2022. Alcuni esponenti politici farebbero meno ad impegnarsi in questo e di lasciar perdere gli slogan e le dichiarazioni ad effetto.
Manca ormai poco tempo per decidere il loro futuro lavorativo, ormai siamo alle strette.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola