Home sindacati SBC: attenzione con le attuali politiche di reclutamento si rischia di non...

SBC: attenzione con le attuali politiche di reclutamento si rischia di non trovare più insegnanti

Occorre cambiare il reclutamento, la denuncia di SBC

Arretrati dicembre 2022, ecco a chi spettano e a chi invece no

Come ho detto ieri e ormai vado dicendo da lungo tempo tra qualche anno gli insegnanti saranno introvabili e con perché occorre stabilizzare i precari tra i 30 e i 40 anni al fine di avere docenti per i prossimi trent’anni. Tra 10 anni 500.000 insegnanti andranno in pensione e malgrado la denatalità lo squilibrio tra domanda e offerta di farà sentire.

Tra poco saranno sempre meno i giovani che sceglieranno l’insegnamento.

Hanno reso questo lavoro ” inappetibile” , finita l’epoca dei missionari e del. lavoro confacente a una donna sia per i tempi di lavoro che si sono allungati sia per la nuova percezione che le donne hanno di sé stesse nel lavoro e nel privato , tra qualche anno sarà difficile trovare insegnanti disposti a essere sottopagati, a essere sotto le grinfie e gli isterismi dei DS e a lavorare a km di distanza e soprattutto a trasferirsi dal Sud al Nord anche perché al Sud per il turn over si troverà lavoro, al Sud ci saranno più pensionamenti e aumenterà il tempo scuola.

Oggi poi i giovani si orientano verso altri lavori, ad esempio per la senescenza della popolazione italiana è più remunerativo fare il fisioterapista o l’infermiere che l’insegnante e chi si laurea sceglie altri settori lavorativi e i migliori se ne vanno all’estero, oggi nessuno poi pensa di fare sempre lo stesso lavoro per tutta la vita e figuriamoci 45 anni di insegnamento.

Ecco perché bisogna essere previgenti e assumere non possiamo più permetterci di sottoscrivere ogni anno 200.000 contratti a tempo determinato e andare avanti così per anni.

Libero Tassella SBC

Consigli ai nostri lettori

Libri scontati per prepararsi ai concorsi

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.

Iscriviti alla nostra pagina Facebook.

Seguiteci anche su Twitter

Exit mobile version