HomeComunicato StampaSBC - Contratto 2019/20, chiudere subito solo la parte economica, poi punto...

SBC – Contratto 2019/20, chiudere subito solo la parte economica, poi punto a capo per un nuovo contratto di risarcimento 2022/24

Non si tratta di mettersi il cuore in pace o arrendersi ma di prendere atto che il precedente contratto collettivo nazionale triennale scaduto con il 31 dicembre 2021 ha una dotazione di più di tre miliardi di euro fermi nelle casse del Ministero dell’Economia che, inspiegabilmente e per la prima volta nella storia della contrattazione sindacati-governo, non sono ancora nei cedolini degli stipendi dal primo gennaio 2022 e non vengano erogati gli arretrati dovuti per il 2019, 2020 e 2021.

Queste risorse, seppure del tutto insufficienti, devono essere corrisposte da gennaio 2022 e dallo stesso mese dovrebbe essere corrisposta la nuova indennità di vacanza contrattuale, in tutto 50/70 euro mensili netti in media più gli arretrati dei tre anni.

L’atto di indirizzo definitivo del Ministro, breve e generico, è stato prodotto, è scomparsa la parola “dedizione” e quindi si suppone una distribuzione paritaria fra Docenti e ATA rispetto alle stesse tabelle in vigore del 2016/2018.

Questa situazione di impasse per cui l’Aran non convoca, il Ministro non convoca, i sindacati sono impegnati nelle elezione RSU di inizio aprile, deve avere termine.

SBC propone che non si vada oltre la metà del mese di aprile 2022, nessuno nega che 50/70 euro netti sono una miseria, ma per questo, va riformulata la nuova piattaforma per il 2022/2024, visto che già siamo nel 2022.

I sindacati abilitati alla firma del contratto collettivo nazionale di lavoro , cioè Flc Cgil-Cisl scuola -Uil Scuola Rua -Snals Confsal -Gilda Unams -Anief si decidano a firmare subito solo la parte economica del triennio 2019/2021.
Non si tocchi di una virgola il contratto 2016/2018 per la parte normativa, si apra una nuova stagione contrattuale per un contratto di risarcimento 22/24 con aumenti a tre cifre di cui la prima non sia 1 ma 3.

Libero Tassella

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola secondaria di I e di II grado

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Seguiteci anche su Twitter

 

Trasferimenti scuola 2022, ecco come valutare il servizio pre-ruolo

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news