HomeComunicato StampaSi conferma la lettura del contratto di SBC, gli uffici scolastici territorialmente...

Si conferma la lettura del contratto di SBC, gli uffici scolastici territorialmente competenti dichiarano inammissibili i passaggi di cattedra e di ruolo dei docenti immessi in ruolo nell’a.s. 2020/21.

SBC da subito ha diffuso una lettura corretta del CCNI relativo alla mobilità 22/25, sottoscritto il 27 gennaio da un solo sindacato, la Cisl Scuola ( 25% della rappresentanza).

Il combinato disposto dei commi 6 e 7 che vanno letti in sequenza e in relazione tra loro non lasciava alcun dubbio ad un attento lettore, per i docenti immessi in ruolo nel 20/21 era possibile il solo trasferimento territoriale provinciale e interprovinciale in deroga al vincolo per il 22/23 (comma 7) e non anche il passaggio di cattedra e di ruolo ( comma 6) perché in questo ancora vincolati dal comma 2 lettra f) dell’art.58 della legge 106 del 27.7 2022.
E credo che questo fosse noto a tutti i sindacalisti presenti al tavolo negoziale il 27 gennaio scorso a prescindere che fossero firmatari ( la sola Cisl Scuola) o non firmatari ( Flc Cgil, Uil Scuola, Snals, Gilda Unams).

Chi scrive lo ha più volte ripetuto tra il 27 gennaio ( data di sottoscrizione del contratto) e il 25 febbraio ( data di pubblicazione dell’OM 45) sulla pagina Facebook del gruppo SBC, in una serie di FAQ sui vincoli nella mobilità 22/25 su Tecnica della Scuola, rivista per la quale ha collaborato fino a qualche settimana fa, sul gruppo Telegram “Consulenze Mobilità SBC” e in un vademecum su vincoli e mobilità 22/23 pubblicato su Informazionescuola.it.

È appena il caso di ricordare che il divieto per i vincolati immessi in ruolo nel 20/21, pur in possesso dei requisiti di cui al comma 1 dell’art. 4 del CCNI, a presentare domanda di mobilità professionale ( passaggio di cattedra e/o di ruolo) qualora ce ne fosse stato bisogno, è stato ribadito in modo inequivocabile dal Ministero al comma 5 dell’art.1 dell’ O.M.45 del 25.2.2022.
Inoltre è stato ancora una volta ribadito dai funzionari del Ministero a tutti i sindacati della scuola allorché questi sono stati convocati il 24 febbraio per l’informativa sull’OM.

Ecco che ora in fase di notifica delle domande di mobilità presentate entro il 15 marzo, arriva puntualmente l’inammissibilita’ delle domande di mobilità professionale erroneamente presentate dai docenti vincolati immessi in ruolo nel 20/21.

Gli uffici scolastici territorialmente competenti si attengono non alle letture o alle consulenze del sindacato firmatario del CCNI 22/25 del 27.1.2022, ma al contenuto dei commi 6 e 7 del CCNI 22/25, del comma 5 dell’art.1 dell’ OM.n. 45 del 25 2 2022 e del comma 2 della lettera f) art.58 della legge 106 del 27.7 2021.

Libero Tassella SBC

Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola

Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.

https://t.me/informazionescuola

InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Seguiteci anche su Twitter
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news