L’emendamento 36.27 al decreto “Taglia Prezzi” proposto dal Senatore Pittoni, che consentirebbe ai docenti neo immessi in ruolo, a partire dal 2022/23, di presentare domanda di Assegnazione Provvisoria anche tra province diverse,
è stato considerato ammissibile dopo essere entrato tra i segnalati per il voto finale in commissione.
Questo non vuol dire che sarà necessariamente approvato, ora intorno all’emendamento Pittoni, che ha due formulazioni, noi pensiamo che quella di cui al punto 2 ter sia la più chiara, esaustiva e risolutiva, sarà necessario che si crei quella convergenza politica tra le forze di maggioranza, necessaria per arrivare all’approvazione dell’emendamento in sede di conversione in Legge del “Taglia prezzi”.
Crediamo che un punto di forza per l’approvazione dell’ emendamento per sbloccare AP interprovinciali possa essere la recente approvazione in Sostegni ter della possibilità per i neo immessi in ruolo dal 20/21 di poter presentare la domanda di utilizzazione e l’assegnazione provvisoria dal 22/23 nella provincia di titolarità, un significativo passo in avanti, ma certo non sufficiente, per tutti coloro che, ammessi a presentare domanda di trasferimento in quanto neo immessi in ruolo, non riusciranno ad ottenere, entro il 17 maggio, il trasferimento interprovinciale richiesto, per mancanza di posti in organico di diritto o indisponibilità di posto per le preferenze richieste nella domanda di trasferimento interprovinciale.
L’approvazione dell’emendamento completerebbe l’intervento del Parlamento su una questione per la quale più volte si è palesata la chiusura del Ministero dell’Istruzione e certamente sgombrerebbe il tavolo della contrattazione decentrata integrativa su Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie 22/25 di prossima apertura di un problema che avrebbe potuto avere una soluzione pasticciata e/o derogatoria o peggio una soluzione analoga a quella del Contratto Integrativo sui Trasferimenti e Passaggi 22/25 firmato lo scorso 27 gennaio, tra un vespaio di polemiche, dalla sola Cisl Scuola e che al comma 7 dell’art 2 ha introdotto un nuovo vincolo triennale oltre quelli già previsti dalla legge, per i docenti neo immessi in ruolo dal 20/21 che il 17 maggio otterranno il trasferimento provinciale o interprovinciale.
Libero Tassella
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola