Colpo di scena, nella notte è stato modificato l’emendamento relativo all’aggiornamento delle graduatorie dei precari della scuola. Il governo fa retromarcia, sia le GaE che le GPS si aggiorneranno ogni due anni anziché ogni tre.
Soddisfazione dei precari e delle associazioni di precari che da tempo chiedono di ridurre la durata degli elenchi per permettere sia di cambiare provincia, spostandosi dove ci sono maggiori opportunità, sia di inserire anche i nuovi titoli acquisiti nel biennio.
Supplenze 2022/23, tutti soddisfatti
Soddisfazione anche per le scuole che non dovranno più attingere alle MAD, se non in minima parte, con la confusione che ne consegue.
Un atto di buon senso che renderà migliore il funzionamento delle scuole e garantirà i docenti già nei primi giorni di scuola, ma soprattutto saranno contenti famiglie e studenti che avranno in cattedra gli insegnanti già a settembre quando riapre la scuola.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola