Il Ministero dell’Istruzione è al lavoro per preparare l’avvio del nuovo anno scolastico, ma le supplenze da GPS 2022 potrebbero cambiare.
Il nuovo regolamento, o meglio dalla bozza del nuovo regolamento incarichi e supplenze 2022 è emerso con chiarezza una novità: la vita delle graduatorie GPS 2022 sarà allungata di un anno, quindi viene scavalcata la volontà politica e dei precari che invece chiedono che l’aggiornamento avvenga ogni due anni scolastici come stabilito dall’ex ministra dell’Istruzione Azzolina.
I precari saranno “bloccati” per 3 anni nella stessa provincia, se la loro graduatoria non scorre dovranno rassegnarsi ed attendere il terzo anno.
Cambia la durata delle GPS, novità per le supplenze
Il nuovo regolamento incarichi e supplenze 2022/2023 prevede inoltre nuovi inserimenti di precari aspiranti insegnanti nella scuola per l’Infanzia, per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, ai quali sono richiesti i famosi 24 CFU.
L’inserimento nelle GPS 2022m quindi le nuove iscrizioni o per chi è già iscritto, il cambio di provincia e l’aggiornamento delle supplenze avverrà sempre tramite il sistema “POLIS Istanze Online”.
Emergenza pandemica permettendo sparirà anche l’organico covid, pertanto non saranno assunti “fuori” organico né docenti e nemmeno nuovi ATA.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola