Come più volte abbiamo segnalato, quest’anno nella mobilità provinciale 2022/23 non saranno disponibili le cattedre destinate ai docenti a tempo indeterminato all’ esito della procedura concorsuale straordinaria di cui all’art.59 comma 9 bis del D.L. 73/2021, convertito con la Legge 27.7.2021 n.106.
Sono i 14.000 posti comuni , recentemente quantificati dal MI, riservati ai docenti nella scuola secondaria di primo e secondo grado, da assumere con concorso straordinario la cui prova è stata prevista entro il 15 giugno dalla Legge Milleproroghe.
Non saranno neppure disponibili a livello di singola istituzione scolastica o in caso di esubero sull’organico di diritto 22/23 a livello provinciale, i posti e le cattedre dove per il corrente anno scolastico è in servizio come supplente annuale al 31 agosto, il personale docente delle scuole di ogni ordine e grado, sono 12.000 posti, in prevalenza di sostegno, assunto lo scorso settembre dalle GPS di prima fascia o dagli elenchi aggiuntivi con la procedura straordinaria di cui all’art.59 commi 4,5 6,7,8 del Decreto Legge n.73/2021, convertito nelle Legge 27.7.2021 n.106.
Ma il dato più preoccupante, oltre ai 26.000 posti indisponibili per la mobilità 22/23 ( lettera d comma 2 art.8 del CCNI 22/25 del 27.1.2022, firmato dalla sola Cisl Scuola), è il netto calo dei pensionamento degli insegnanti per l’a.s. 22/23 che incide sia sui trasferimenti provinciali ma soprattutto sui trasferimenti interprovinciali, che sono disposti sull’ aliquota del 25% dei posti dopo la fase provinciale dei trasferimenti ( fase comunale e intercomunale) ( comma 6 art. 8 CCNI 22/25).
Gli stessi interessati alla mobilità 22/23 nelle scorse settimane se ne erano resi conto, consultando gli elenchi, resi pubblici dagli uffici provinciali, dei posti resi vacanti da coloro che hanno presentato domanda di pensione con decorrenza 1.9.2022.
Il calo è purtroppo molto significativo, un calo verticale, il 34% in meno di istanze di pensionamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado, il 25% in meno nella scuola primaria, il 12% in meno nella scuola dell’infanzia.
Libero Tassella SBC
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola