I lavoratori della scuola con contratto covid denuncia ritardi nel pagamento degli stipendi. Su NoiPA, nell’area riservata, leggono: “risorse in corso di assegnazione” e si capisce che per avere lo stipendio dovranno attendere ancora. Molti temono, e i timori sono fondati, che lo stipendio di marzo sarà poi pagato nel mese di aprile dunque dovranno far fronte al caro vita con i pochi spiccioli che hanno in tasca.
Ricordiamo che ad avere il contratto covid sono docenti precari, e personale ATA precari. Molti collaboratori scolastici che vivono con poco più di 1000 Euro al mese e se questi non vengono nemmeno erogati capite bene che con il carburante a 2 Euro e con l’inflazione alle stelle si fa fatica ad arrivare a metà del mese, figuriamoci addirittura 2 mesi.
Dal MEF e da NoiPA ancora nessuna notizia e nemmeno nessuna rassicurazione, i precari sperano in un’emissione speciale, magari entro la fine del mese e lo speriamo anche noi.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso straordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola