Roma, 15 feb – “La risoluzione approvata oggi in commissione Cultura dà il via libera al Governo per la realizzazione di una riforma dei test di ingresso alle facoltà di Medicina e Odontoiatria che, finalmente, va a vero vantaggio degli studenti, accompagnandoli in un percorso di preparazione e orientamento che inizia sin dal quarto anno di scuole superiori. Il fatto di mettere a disposizione, già da quest’anno, corsi online gratuiti e prove di simulazione, non solo renderà le facoltà a numero chiuso più accessibili, ma contrasterà anche chi specula sul futuro dei ragazzi con libri di preparazione e corsi privati costosi”. Così Manuel Tuzi, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura e primo firmatario della risoluzione.
“L’approvazione di oggi – prosegue – è anche un primo grande passo verso il superamento della carenza di medici in Italia perché prevede un aumento del 10% del numero degli ammessi a tutte le facoltà a numero chiuso, così come verso il superamento definitivo del cosiddetto ‘imbuto formativo’ causato dalla carenza di borse di specializzazione medica e di medicina generale post lauream. Su entrambi questi fronti il MoVimento 5 Stelle è attivo da sempre: la strada da percorrere per noi non è terminata, ma intanto portiamo a casa degli ottimi risultati”.
“Questo provvedimento è il frutto di una grande collaborazione tra tutte le forze politiche di maggioranza, oltre che del Parlamento con il Governo e in particolare con la ministra Messa. Quando si vuol fare davvero l’interesse dei giovani e quindi del Paese, lavorare uniti è sempre possibile e dà ottimi risultati” conclude Tuzi.
Ecco tutti i testi per prepararsi al concorso ordinario 2022 della scuola
Inscriviti al nostro canale Telegram e riceverai gli aggiornamenti in tempo reale.
https://t.me/informazionescuola