Dopo la stipula del contratto 19/21 la scorsa settimana (parte economica e arretrati) la domanda ricorrente dei docenti e degli ATA supplenti è se questi arretrati che saranno corrisposti presumibilmente entro la metà di dicembre , si parla del 15, spettino anche a loro.
I precari hanno dirotto agli arretrati previsti dal rinnovo del contratto?
La risposta ovviamente è positiva
Dunque beneficiari saranno anche i titolari di un contratto a tempo determinato nominati dagli AT (al 30 giugno o al 31 agosto) a anche i titolari di una supplenza breve e temporanea nominati dai DS, limitatamente ai periodi coperti da Contratto relativo al triennio 2019-2021, ( dall’ 1.9.2019 al 31-12- 20w1) oltre ovviamente anche al 2022.
Saranno inclusi nell’erogazione delle quote arretrate anche i supplenti che al momento non stanno lavorando, ma sempre con riferimento ai mesi in cui hanno lavorato nel periodo primo settembre 2019- trentuno agosto 2021.
Libero Tassella SBC
Ricorso ATA 6 punti per il servizio di leva
In questi giorni alla nostra casella di posta elettronica scuolainformazione@gmail.com sono giunte molte email di chiarimenti al punto che ci hanno spinto a sollecitare i nostri legali ad analizzare il caso di ciascuno, gli interessati possono dunque scriverci.
Consigli ai nostri lettori
Approfitta dello sconto esclusivo riservato ai lettori di Informazione Scuola per superare il test preselettivo al TFA Sostegno, compila il modulo cliccando il link che segue
https://bit.ly/modulo-tfa-sostegno
InformazioneScuola grazie alla sua seria e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News, per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Seguiteci anche su Twitter