Facebook
Telegram
Twitter
Youtube
NOIPA
SCUOLA
SCATTI D’ANZIANITA’
DIPLOMATI MAGISTRALI
GUIDE
ITP
ATA
BONUS DOCENTI
SPID
Cerca
Facebook
Telegram
Twitter
Youtube
NOIPA
SCUOLA
SCATTI D’ANZIANITA’
DIPLOMATI MAGISTRALI
GUIDE
ITP
ATA
BONUS DOCENTI
SPID
Cerca
abilitazione all'insegnamento
Percorsi abilitanti docenti 2025, le nuove tempistiche stabilite dal MIM, la nota ministeriale
L’elenco delle Università accreditate per i percorsi abilitanti: le classi di concorso e i requisiti
Percorsi abilitanti: chi li completa entrerà nella prima fascia GPS dal 2026
Quando partiranno i nuovi percorsi abilitanti? Le tempistiche per l’attivazione dei corsi
Scuola, il M5S lancia l’allarme: irregolarità nei corsi di abilitazione e specializzazione. Il governo intervenga subito!
Ecco i nuovi percorsi abilitanti all’insegnamento, aggiornamento sui bandi già pubblicati
SCUOLA – PITTONI (LEGA): RISERVA PER ABILITAZIONE TRIENNALISTI È QUOTA MINIMA, NON MASSIMA
Percorso abilitante da 60 CFU: tutto quello che c’è da sapere su requisiti, frequenza e costi
Autorizzati i percorsi formativi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU e definiti i criteri di ammissione e riserva di posti
Cosa devono fare i docenti con 24 CFU per l’abilitazione all’insegnamento? I dubbi e le differenze tra Università
Scuola, al via nuovi percorsi abilitanti per docenti! Corsi da 60 e 30 CFU senza limiti numerici grazie alla normativa del governo Meloni
Docenti già abilitati o specializzati secondo il DPCM del 4 agosto possono abilitarsi su altre classi di concorso
Le ultime notizie sui nuovi corsi abilitanti per diventare docenti
SBC: 24, 30 e 60 CFU e iscrizioni prima e seconda fascia GPS
Abilitazione docenti, in arrivo il DPCM che definirà i criteri per i nuovi concorsi
Insegnare alla primaria con 60 CFU, è possibile?
Come si otterrà l’abilitazione all’insegnamento nel 2022? Ecco le proposte
Le nuove modalità per accedere all’insegnamento: 60 crediti universitari abilitanti
Arriva la svolta: con 60 crediti universitari ci si abiliterà all’insegnamento, le ultime news
- Advertisment -
News
COMUNICATO STAMPA del COMITATO DTE (Docenti con TFA Estero): Incarichi da GPS 2025/2026: no all’esclusione degli specializzati esteri
10 Luglio 2025
INDIRE, Iscrizioni Multiple: Chiarimenti Definitivi dal Ministero
10 Luglio 2025
Diminuisce la dispersione 9, 8% ma aumenta l’ignoranza
10 Luglio 2025
Ornella Cuzzupi, Segretario UGL Scuola, analizza i dati e indica le priorità per consolidare i risultati
10 Luglio 2025
Mille Scuole Senza Preside: La Proposta di DIRIGENTISCUOLA per Risolvere l’Emergenza
10 Luglio 2025
Assegnazione provvisoria docenti: chi può presentare domanda?
10 Luglio 2025
Maturità senza orale, ANP: un caso mediatico che invita a ripensare all’esame
10 Luglio 2025
Tassella: ecco perché sono contrario all’esame di Stato
10 Luglio 2025
Stabilizzazione dei docenti precari, una necessità oltre che un dovere morale!
10 Luglio 2025
Percorsi INDIRE per il Sostegno: i requisiti penalizzano i docenti con esperienza pregressa
10 Luglio 2025
Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie 2025/26, SBC: solo 12 giorni per presentare le domande
9 Luglio 2025
Cedolino agosto 2025, aumenti per questi lavoratori dipendenti
9 Luglio 2025