HomeConcorsi e TFAConcorso PNRR 2024, ITP: i requisiti di accesso per non perdere il...

Concorso PNRR 2024, ITP: i requisiti di accesso per non perdere il punteggio aggiuntivo dell’abilitazione

Chiariti i dettagli sui titoli d'accesso e il punteggio aggiuntivo per l'abilitazione

Il tanto atteso concorso PNRR 2024 per l’assunzione di nuovi docenti nella scuola statale è ormai alle porte, con le domande che potranno essere presentate fino al prossimo 30 dicembre.

Tra i quesiti più frequenti che ci vengono posti dai lettori, spiccano quelli relativi ai titoli di accesso e al punteggio aggiuntivo derivante dal possesso dell’abilitazione.

Partiamo dal primo punto: se si sceglie di accedere con la laurea, non si avrà il punteggio aggiuntivo per l’abilitazione conseguita attraverso i percorsi abilitanti (60 CFU o 24 CFU). Viceversa, se si accede con l’abilitazione, verrà valutata solo questa, con il relativo punteggio aggiuntivo (12,5 punti se il percorso è selettivo, 5 punti se non lo è), senza alcuna valutazione della laurea.

Quindi, la scelta del titolo d’accesso è fondamentale per massimizzare il punteggio: bisognerà confrontare il punteggio ottenibile dalla sola laurea rispetto a quello derivante dall’abilitazione (con il relativo bonus).

Un altro aspetto importante riguarda gli insegnanti tecnico-pratici (ITP): per loro, l’abilitazione viene valutata anche come “altro titolo” ai fini del punteggio, a prescindere dal titolo di accesso scelto (diploma o laurea).

Ciò non vale invece per i docenti di posto comune, per i quali l’abilitazione è considerata solo come titolo d’accesso.

In sintesi, per ottenere il massimo punteggio, i candidati dovranno:

  • Valutare attentamente il titolo d’accesso più conveniente (laurea o abilitazione)
  • Per gli ITP, dichiarare l’abilitazione anche come “altro titolo”

Per i docenti di posto comune, scegliere con cura se accedere con laurea o abilitazione
Restano comunque alcuni termini e modalità da ricordare per la presentazione delle domande entro il 30 dicembre 2024.

Leggi anche:

SBC: la legge di bilancio porterà a un taglio di docenti, rinviato quello degli ATA. Ma il docente può restare fino a 70 anni con stipendio potenziato

Congedo di Paternità Obbligatorio: Chiarimenti su Prescrizione e Decadenza

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,       grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di         Google News      ,       per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite        GNEWS        andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo          Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo          whatsapp 

Iscriviti alla nostra        pagina Facebook 

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news