Ecco il calendario delle vacanze di Natale 2017
Questo dell’8 dicembre noto a tutti come ponte dell’Immacolata Concezione è il ponte più lungo prima delle vacanze di Natale. La sospensione delle attività didattiche per le festività natalizia è la più lunga dell’intero anno scolastico. Quest’anno le istituzioni scolastiche chiuderanno il 23 di dicembre che cade di sabato pertanto l’ultimo giorno utile è il venerdì 22, poi liberi tutti: docenti ed alunni perché il personale ATA invece resta in servizio.
Il rientro a scuola nel 2018 è fissato a lunedì 8 gennaio. Il 6 gennaio, festa dell’Epifania, cade di sabato, dunque le scuole riapriranno il lunedì successivo. Completate le festività natalizie le prossime vacanze arriveranno con la Pasqua, in questo caso i giorni di sospensione delle attività didattiche saranno di circa 5 giorni, seguirà il 25 aprile, anniversario della Liberazione, il primo maggio, festa del lavoro e infine il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica. Resta in sospesa la chiusura per il santo patrono, questa varia da città in città.
I lavoratori attendo la tredicesima e lo stipendio di dicembre 2017, lunedì online su NoiPa?
Se da un lato i lavoratori della scuola si apprestano ad organizzarsi per il periodo natalizio, dall’altro molti attendono di conoscere l’importo della tredicesima 2017 e lo stesso stipendio di dicembre. NoiPa ancora ad oggi non ha pubblicato i Cedolini, forse lo farà lunedì. Intanto i precari da più parti denunciano che non hanno avuto ancora gli stipendi delle mensilità pregresse ovvero ottobre e novembre e sperano con ansia che il MEF calendarizzi un’emissione speciale per saranare tale spiacevole situazione. Ad attendere gli stipendi sono i precari assunti con contratto a tempo determinato a settembre. Nella loro stessa situazione anche il personale dei vigili del fuoco con servizio discontinuo, i cosiddetti volontari.