HomeLettere in RedazioneSBC: Si sa qualcosa del contratto? Si, no, forse...

SBC: Si sa qualcosa del contratto? Si, no, forse…

Rinnovo del contratto della scuola

Si chiede con insistenza a SBC se si ” sa qualcosa” degli aumenti contrattuali. Quando sento di queste domande io penso di stare facendo a livello informativo e non solo su questa pagina un lavoro del tutto inutile. Provo a riavvolgere il nastro e a ripetere mi auguro per l’ultima volta.

Gi aumenti contrattuali del contratto non ancora firmato in parte già sono stati percepiti dagli insegnanti come anticipo l’anno scorso a dicembre 2023 e poi ancora come vacanza contrattuale dal primo gennaio 2024.
Restano ancora circa una cinquantina di euro netti che saranno erogati quando si siglera’ il Contratto di lavoro che scade il 31 dicembre pv.

Noi insieme ad altri abbiamo fatto una proposta di buon senso alle OO.SS. di comparto di firmare subito la parte economica del contratto per mettere queste 50 euro nelle tasche dei lavoratori già dal mese di gennaio per poi procedere alla parte normativa del contratto nazionale di lavoro.

Comunque queste cose le dico qui da settimane e settimane su SBC e mi auguro di ripeterle per l’ultima volta.

Ma i sindacati alle prese con le elezioni RSU e preoccupati dell’esito del voto, vorrebbero concludere la vicenda contrattuale solo dopo le elezioni e quindi dopo Aprile, noi invece pensiamo che la parte economica ( tanto la legge di bilancio 2025 non ha messo un solo euro) vada chiusa subito e come dicevo noi abbiamo fatto un appello caduto more solito nel vuoto, meglio nel silenzio. Noi lo sapevamo comunque in partenza.

Di più un gruppo facebook non può e non deve fare, deve denunciare e al massimo proporre.
Pare però che l’appello sia stato colto recentemente solo dalla Cisl Scuola e dallo Snals Confsal.

L’appello come ricorderete fu fatto insieme a Scuola & Politica e al sindacato Noi Scuola. Mi auguro che sia stato letto.

Tutti gli altri gruppi Facebook sono restati zitti e muti.

Se volete un mio parere, il CCNL si chiuderà solo dopo le elezioni delle RSU allorquando i sindacati avranno incassato i voti nelle scuole in cui hanno presentato le liste.

Gli insegnanti? Come abbiamo potuto verificare tra novembre e dicembre la loro capacità oppositiva è inesistente: sono capaci solo di lamentarsi sui social.
Criticano i sindacati a parole ma si iscrivono per i servizi, criticano le RSU ma poi votano in massa con percentuali che sfiorano il 100%.

Libero Tassella SBC

Leggi anche:

La denuncia di Aldo Mucci: “Un piano che aumenta le disuguaglianze e la dispersione scolastica”

Ancodis soddisfatta, dal 2025, la nuova sfida della scuola italiana: valutazione dei dirigenti basata sui risultati

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,        grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di          Google News       ,        per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite         GNEWS         andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo           Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo           whatsapp 

Iscriviti alla nostra         pagina Facebook 

informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news