Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, guidato da Giuseppe Valditara, annuncia un ulteriore passo avanti con la Fase 2 di Agenda Sud, un piano strategico per ridurre la dispersione scolastica e colmare i divari educativi tra Nord e Sud Italia. Dopo un primo stanziamento di 325 milioni di euro nel 2023, il programma si arricchisce ora di ulteriori 35 milioni di euro, destinati alle scuole con maggiori fragilità.
I nuovi fondi saranno utilizzati per fornire strumenti didattici come tablet, pc e libri, riqualificare ambienti scolastici e dotare le strutture di attrezzature per palestre, mense e laboratori. Inoltre, sarà possibile avviare percorsi formativi innovativi e programmi di formazione all’estero, ampliando così le opportunità per gli studenti.
“Vogliamo promuovere una didattica innovativa che superi i divari territoriali, garantendo pari opportunità formative a tutti”, ha dichiarato Valditara. Parte dei fondi sarà destinata anche al pagamento di docenti e personale Ata coinvolti nelle attività aggiuntive.
Leggi anche:
Percorsi abilitanti docenti 2025, le nuove tempistiche stabilite dal MIM, la nota ministeriale
Confermato l’aumento delle pensioni INPS di luglio 2025, la tabella con i nuovi importi
Segui i canali social di InformazioneScuola