Con l’approvazione del decreto bollette 2025, è stato introdotto un bonus straordinario di 200 euro destinato ai clienti domestici con utenze elettriche, pensato per contrastare l’aumento dei costi energetici. Questo contributo è accessibile a chi possiede un ISEE fino a 25.000 euro, una soglia più alta rispetto ai bonus sociali ordinari, ampliando così la platea dei beneficiari.
Come funziona l’erogazione?
L’accredito del bonus avviene in modo automatico, senza necessità di presentare domanda. Per riceverlo, è sufficiente:
– Essere intestatari di un contratto di fornitura elettrica ad uso domestico;
– Avere una DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) aggiornata per il 2025;
– Rientrare nel limite ISEE di 25.000 euro.
Secondo quanto stabilito da ARERA, l’importo verrà accreditato direttamente in bolletta entro il 31 luglio 2025.
Compatibilità con altri bonus
Il bonus da 200 euro è cumulabile con le agevolazioni sociali già esistenti per luce, acqua e gas. Questo significa che chi usufruisce di sconti sulle bollette potrà ricevere anche questo contributo straordinario, garantendo un ulteriore supporto economico alle famiglie in difficoltà.
Un’iniziativa che semplifica l’accesso e amplia il sostegno per i cittadini.
Leggi anche:
Modello di Libero Tassella di conciliazione mobilità 2025/26, scaricalo
SBC: visite e viaggi di istruzione vanno aboliti