ROMA – Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, in un’intervista a Skuola.net, ha annunciato un significativo cambiamento terminologico: l’Esame di Stato tornerà a chiamarsi “Esame di Maturità”. “È un termine che sottolinea un passaggio fondamentale nella vita dei giovani, in una società dove spesso i ruoli tra adulti e adolescenti si confondono”, ha spiegato Valditara.
Oltre al nome, il Ministro ha anticipato l’intenzione di ridefinire i contenuti dell’esame. “La maturità deve valutare la persona nella sua interezza. Durante l’orale, è importante avviare una riflessione che permetta di far emergere la personalità a 360 gradi”, ha aggiunto.
Sulle tracce della prova scritta, Valditara ha dichiarato di averle già dimenticate, sottolineando che sono state selezionate mesi fa con il contributo degli ispettori ministeriali. Ha invitato gli studenti a non lasciarsi influenzare da indiscrezioni online e a prepararsi con serenità, evitando ripassi frenetici all’ultimo momento.
Infine, un messaggio di incoraggiamento: “Un grande in bocca al lupo a tutti e dormite sereni”. Un consiglio pratico che mira a ridurre la tensione pre-esame e ad affrontare le prove con consapevolezza.
Leggi anche:
SCUOLA – PITTONI (LEGA), SU RECLUTAMENTO DOCENTI IL CONFRONTO È IN EUROPA