HomeNotizieL'Italia ha meno dipendenti pubblici rispetto agli altri paesi europei, crolla un...

L’Italia ha meno dipendenti pubblici rispetto agli altri paesi europei, crolla un falso mito

L'Italia e la sfida dei dipendenti pubblici: un confronto europeo. La situazione attuale e le prospettive future. Il governo tradisce il senso del PNRR?

Secondo il report annuale di Fpa, l’Italia si trova in una posizione di svantaggio rispetto ad altri grandi Paesi europei per quanto riguarda il numero di dipendenti pubblici. Con solo 5,7 impiegati pubblici ogni 100 abitanti, l’Italia è dietro la Francia, il Regno Unito, la Spagna e la Germania. Questo divario è significativo e si riflette anche nel rapporto tra dipendenti pubblici e lavoratori totali, con l’Italia che registra solo il 14% contro il 19,2% della Francia.

Nonostante gli sforzi per aumentare gli ingressi nel settore pubblico grazie al Pnrr, l’Italia continua a mantenere organici ridotti. Tuttavia, ci sono stati progressi importanti nel campo della digitalizzazione: il programma Pnrr ha accelerato l’adozione di servizi digitali, con un numero crescente di enti pubblici che aderiscono allo Spid e utilizzano la carta d’identità elettronica.

La percezione degli italiani verso la Pubblica amministrazione sta cambiando. Solo il 12% vede ancora l’amministrazione come “analogica e poco innovativa”, mentre un crescente interesse verso l’impiego pubblico è evidenziato dai dati sui concorsi, con oltre 340mila assunzioni registrate negli ultimi due anni.

La sfida per l’Italia è ora quella di continuare a investire nella modernizzazione e nell’efficienza della Pubblica amministrazione per avvicinarsi agli standard europei.

Leggi anche:

Calendario INPS accredito assegno unico di Maggio 2025, verifica i nuovi importi su MyINPS

Cresce il numero di studenti che rinunciano all’ora di religione a scuola

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,          grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di          Google News         ,          per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite           GNEWS         andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 

Iscriviti al gruppo                                   Telegram: Contatta @informazionescuola

Iscriviti al gruppo                                                     WhatsApp 
Iscriviti alla nostra                                                   pagina Facebook
informazione scuola telegram

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE...

altre news